Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo | Tecnico di cantiere |
---|---|
Edizione | 2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
|
Area professionale | MECCANICA IMPIANTI E COSTRUZIONI |
Sottoarea professionale | Edilizia |
Descrizione | Il tecnico di cantiere è una figura intermedia che si interfaccia con la direzione tecnica aziendale, la direzione lavori, i coordinatori, le maestranze e le ditte subappaltatrici. Sulla base delle direttive ricevute, gestisce l'iter del cantiere occupandosi di sicurezza, programmazione e contabilità lavori, applicando in maniera approfondita la gestione del lavoro nei cantieri e le tecniche del lavoro di tipo tradizionale. |
Livello EQF | 5 |
Certificazione rilasciata | SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL’ATTIVITÀ DI CANTIERE
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA' | COMPETENZA |
---|---|
A - Gestione della commessa pubblica o privata ATTIVITA
|
|
B - Organizzazione e gestione del lavoro/attività di cantiere ATTIVITA
|
|
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI |
---|
|
COMPETENZA N. 1 | ||||
---|---|---|---|---|
Predisporre la documentazione relativa alla contabilità dei lavori e alla gestione del cantiere nel rispetto delle normative di settore e delle norme di sicurezza vigenti
|
COMPETENZA N. 2 | ||||
---|---|---|---|---|
Allestire il cantiere nel rispetto della planimetria fornita e aggiornare costantemente la documentazione necessaria
|
COMPETENZA N. 3 | ||||
---|---|---|---|---|
Coordinare squadre di lavoro, subappalti e attività nel rispetto del progetto, crono programma lavori e delle normative di sicurezza vigenti
|
COMPETENZA N. 4 | ||||
---|---|---|---|---|
Monitorare il processo logistico di approvvigionamento verificando la regolarità dei materiali
|