- Applicare le procedure stabilite nel piano di safety approvato dagli organi competenti e in ordine alle direttive del responsabile sicurezza evento
- Applicare procedure di primo soccorso
- Applicare procedure di richiesta intervento servizi esterni
- Accogliere e assistere la popolazione nella fruizione dei servizi
- Verificare l'eventuale possesso del biglietto e/o età minima di accesso
- Controllare che le vie di fuga siano sempre sgombre da persone e da cose che possano costituire ostacolo al deflusso di sicurezza
- Controllare ed indirizzare il pubblico, prevenendo ed eliminando le situazioni di sovraffollamento
- Mantenere la posizione assegnata restando in contatto con il proprio capo unità
- Prendere contatto con il proprio capo unità, coordinatore di settore e/o con il responsabile di funzione, in caso di comportamenti indisciplinati o inconvenienti di varia natura, ed attivare le specifiche procedure di emergenza previste
- Regolare il deflusso del pubblico
- Rilevare e annotare le eventuali variazioni avvenute sull'assetto di sicurezza
|
- Normativa in materia di manifestazioni pubbliche e sicurezza eventi (atti, circolari, etc.)
- Principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza
- Procedure safety nelle manifestazioni pubbliche anche in caso di emergenze
- Procedure di primo soccorso
- Tecniche di osservazione e analisi del contesto e dell'ambiente
- Sicurezza sul lavoro: regole e modalità di comportamento (generali e specifiche)
- Meccanismi cognitivi relativi ai processi di categorizzazione stereotipo e discriminazione
- Principali tecniche di analisi e rilevazione dei bisogni
|