Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Coordinatore voli (turn around coordinator)
Professioni NUP/ISTAT correlate
  • 3.1.6.3.2 - Tecnici del traffico aeroportuale
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT
  • 52.23.00 - Attivita' dei servizi connessi al trasporto aereo
  • 52.24.10 - Movimento merci relativo a trasporti aerei
Area professionale SERVIZI COMMERCIALI
Sottoarea professionale Trasporti
Descrizione Il Coordinatore voli e' un profilo aeroportuale che assicura l'adeguatezza e la disponibilita' delle piazzole di parcheggio dell'aeromobile all'interno degli aeroporti, in relazione agli orari di arrivo/partenza dei voli. Coordina a terra l'attivita' pianificata dalla torre di controllo per cio' che riguarda i parcheggi degli aerei e verifica in caso di ritardi dei voli gli eventuali spostamenti di piazzole di parcheggio; monitora costantemente le condizioni di sicurezza della fase di parcheggio: la corretta viabilita' dei mezzi, l'assenza di ostacoli e pericoli in caso di stato di moto dell'aeromobile. Effettua il passaggio di informazioni con comandante e pilota, la certificazione di piani di carico e orari e l'aggiornamento delle informazioni di volo al pubblico. Garantisce anche il corretto passaggio delle informazioni da terra al comandante ed interviene secondo un protocollo stabilito in caso di emergenze.
Certificazione rilasciata SPECIALIZZAZIONE 4 EQF
Processo di lavoro caratterizzante
  • A - Gestire i sistemi informativi dell'aeroporto reperendo e trasmettendo le informazioni necessarie ai piloti
  • B - Coordinare le operazioni a terra degli aeromobili organizzando le risorse materiali ed il personale in esse impegnato
  • C - Gestire il sistema di sicurezza in aeroporto
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA' COMPETENZA
A - Gestire i sistemi informativi dell'aeroporto reperendo e trasmettendo le informazioni necessarie ai piloti
ATTIVITA
  • Gestione e consultazione di sistemi informativi
  • Comunicazione ai piloti delle informazioni necessarie (meteo, traffico, sicurezza, ecc.)
  • Aggiornamento delle informazioni di volo al pubblico
  • 1 - Effettuare il passaggio di informazioni con comandante e pilota
  • 2 - Effettuare l'aggiornamento delle informazioni di volo al pubblico
B - Coordinare le operazioni a terra degli aeromobili organizzando le risorse materiali ed il personale in esse impegnato
ATTIVITA
  • Coordinamento delle operazioni a terra degli aeromobili
  • Coordinamento delle operazioni del personale di terra
  • Pianificazione e organizzazione della manutenzione ordinaria e straordinaria di attrezzature ed impianti di terra
  • Esecuzione periodica di controlli e ispezioni
  • 3 - Effettuare la certificazione di piani di carico e orari
  • 4 - Controllare le piazzole di parcheggio degli aeromobili
C - Gestire il sistema di sicurezza in aeroporto
ATTIVITA
  • Gestione delle procedure di sicurezza dell'aeroporto
  • Gestione dei mezzi di soccorso
  • 5 - Effettuare la gestione delle emergenze interno campo
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI
  • 1 - Effettuare il passaggio di informazioni con comandante e pilota
  • 2 - Effettuare l'aggiornamento delle informazioni di volo al pubblico
  • 3 - Effettuare la certificazione di piani di carico e orari
  • 4 - Controllare le piazzole di parcheggio degli aeromobili
  • 5 - Effettuare la gestione delle emergenze interno campo
COMPETENZA N. 1
Effettuare il passaggio di informazioni con comandante e pilota
ABILITA' MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI
  • Utilizzare strumenti per acquisire dati meteorologici (AIP, NOTAMS)
  • Applicare procedure di comunicazione con terminal
  • Utilizzare la fraseologia standard nel controllo del traffico aereo
  • Utilizzare l'alfabeto fonetico ICAO
  • Normative IATA
  • Mappe e carte aeronautiche
  • Piani di volo
  • Normative di Compagnia
  • Inglese
  • Bollettini e carte meteo, NOTAMS
  • Normative ICAO
COMPETENZA N. 2
Effettuare l'aggiornamento delle informazioni di volo al pubblico
ABILITA' MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI
  • Applicare modalit? di selezione delle informazioni
  • Applicare modalit? di verifica delle informazioni
  • Applicare procedure di comunicazione con terminal
  • Fraseologia aeronauticanautica
  • Normative di compagnia
  • Normative IATA
  • Regolamentazione aeronautica
COMPETENZA N. 3
Effettuare la certificazione di piani di carico e orari
ABILITA' MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI
  • Applicare modalit? di verifica delle informazioni
  • Applicare procedure di protocollazione documenti
  • Modulistica: loadsheet, lista passeggeri, lista assistenze
  • Normative di Compagnia
  • Normative IATA
  • Processi operativi del sistema aeroportuale
  • Regolamentazione aeronautica
  • Procedure di controllo e compilazione documenti di trasporto
  • Organizzazioni aviazione nazionali/internazionali (ICAO,...)
  • Normative ICAO
COMPETENZA N. 4
Controllare le piazzole di parcheggio degli aeromobili
ABILITA' MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI
  • Applicare tecniche di programmazione logistica
  • Applicare procedure di coordinamento voli
  • Utilizzare dispositivi di protezione individuali (DPI)
  • Operazioni di scalo
  • Normative IATA
  • Normative di Compagnia
  • Procedure di sicurezza in fase di decollo/atterraggio
  • Regolamentazione aeronautica
  • Normative ICAO
  • Sistemi per evitare le collisioni (di bordo e basati a terra)
  • Strumenti di Logistic Planning
  • Sistema di numerazione e orientamento delle piste
COMPETENZA N. 5
Effettuare la gestione delle emergenze interno campo
ABILITA' MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI
  • Applicare procedure radiotelefoniche operative generali
  • Utilizzare l'alfabeto fonetico ICAO
  • Applicare procedure di gestione dei problemi
  • Applicare procedure di richiesta intervento servizi esterni
  • Applicare procedure di risposta ai segnali di pericolo ed urgenza
  • Regolamentazione aeronautica
  • Normative IATA
  • Normative di Compagnia
  • Normative ICAO
  • Organizzazioni aviazione nazionali/internazionali (ICAO,...)
  • Strumenti di Logistic Planning
  • Apparati ATC (Radio, VDF/UDF, radar, ecc.)
  • Elementi di gestione logistica interna ed esterna
  • Equipaggiamenti di emergenza aerei
  • Servizio di allarme (ALS/Alerting service)