Scheda corso | |
---|---|
Codice identificativo | 274 |
Versione | 1 |
Profilo formativo | Interprete |
Indirizzo | sociale |
Titolo del percorso | Interprete Sociale |
Titolo da riportare nell'attestato | Interprete Sociale |
Certificazione prevista in uscita | SPECIALIZZAZIONE 5 EQF |
Tipologia prova finale | Prova di agenzia validata, con commissione esterna |
Durata della prova [ore] | 20 |
Prova di ingresso o di orientamento | Non previsto |
SCHEDA ATTIVITA' DESTINATARI 1 | |
---|---|
Prerequisiti in ingresso | Sono ammessi alle prove di ingresso dei percorsi i candidati in possesso di Laurea triennale. Sono considerati titoli preferenziali i seguenti: Laurea in Lingue e Letterature Moderne (L-11 DM n. 270); Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica (L-12 DM n. 270) o titolo equipollente ai sensi del DM n. 38; Laurea in Lingue e Culture per il Turismo (L-15 DM n.270). |
Tipologia percorso | Percorso per disoccupati e/o occupati |
---|---|
Titolo del percorso | Interprete Sociale |
Titolo da riportare nell'attestato | Interprete Sociale |
Certificazione prevista in uscita | SPECIALIZZAZIONE |
Tipologia prova finale | Prova di agenzia validata, con commissione esterna |
Durata della prova [ore] | 20 |
Prova di ingresso o di orientamento | Gli strumenti di valutazione previsti sono: - ANALISI DEL CURRICULUM, con verifica di eventuali titoli (collaborazioni professionali nel settore dell'interpretazione). Costituirà titolo preferenziale il possesso di diplomi di certificazione linguistica riconosciuti a livello internazionale (Es. First Certificate in English Università di Cambridge; Fit in Deutsch- Goethe Institut; D.E.L:F. Diplôme d'études en langue française del Ministero dell'Istruzione francese. Unità A4 o superiore; D.E.L.E. Diploma de Español lengua extranjera dell'Istituto Cervantes di Madrid Salamanca nivel Basico o Superiore). - TEST DI COMPETENZA LINGUISTICA: consiste in una prova di ascolto e comprensione nelle due lingue di lavoro e in un'ulteriore test di traduzione a vista di brevi testi nelle due lingue di lavoro. - TEST DI INFORMATICA: il test consiste in un questionario che intende verificare le conoscenze di base e le abilità relative all'utilizzo del personal computer e, in generale, del sistema operativo e dei software di produttività individuale. |
Articolazione del percorso | |
Ore di corso minime [ore] | 800 |
Ore di corso massime [ore] | 800 |
Ore di stage minime [ore] | 240 |
Ore di stage massime [ore] | 320 |
Ore di e-learning minime [%] | 0 |
Ore di e-learning massime [%] | 20 |
Ore assenza massime consentite [%] | 30 |
Assegnazione credito in ingresso consentito | S |