Scheda corso | |
---|---|
Codice identificativo | 353 |
Versione | 1 |
Profilo formativo | Acconciatore |
Indirizzo | non previsto |
Titolo del percorso | Acconciatore |
Titolo da riportare nell'attestato | Acconciatore |
Certificazione prevista in uscita | ABILITAZIONE PROFESSIONALE 4 EQF |
Tipologia prova finale | Prova pratica e colloquio |
Prova di ingresso o di orientamento | Non previsto |
SCHEDA ATTIVITA' DESTINATARI 1 | |
---|---|
Età | >=18 |
Livello minimo di scolarità | |
Livello massimo di scolarità | |
Obbligo scolastico assolto | SI |
Esperienze lavorative pregresse | SI |
Stato occupazionale ammesso | Entrambi |
Prerequisiti in ingresso | Ai sensi della legge 174/05: 1) Periodo di inserimento della durata di tre anni presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco di cinque anni. Il periodo di inserimento è ridotto ad un anno, da effettuare nell'arco di due anni, qualora sia preceduto da un rapporto di apprendistato ai sensi della legge 19 gennaio 1955, n. 25 e successive modificazioni, della durata prevista dal contratto nazionale di categoria. 2) Qualifica di barbiere, così come indicato nel comma 5 dell'art. 6 della legge n° 174 del 17 agosto 2005. |
Tipologia percorso | Percorso per disoccupati e/o occupati - 300 ore |
---|---|
Titolo del percorso | Acconciatore |
Titolo da riportare nell'attestato | Acconciatore |
Certificazione prevista in uscita | ABILITAZIONE PROFESSIONALE 4 EQF |
Tipologia prova finale | Prova pratica e colloquio |
Durata della prova [ore] | 8 |
Articolazione del percorso | |
Ore corso | 300 |
Ore di corso minime [ore] | 300 |
Ore di corso massime [ore] | 300 |
Ore di stage minime [ore] | 0 |
Ore di stage massime [ore] | 0 |
Ore di e-learning minime [%] | 0 |
Ore di e-learning massime [%] | 25 |
Normativa di riferimento | Legge 17 agosto 2005, n. 174 Disciplina dell’attività di acconciatore |
Ore assenza massime consentite [%] | 30 |
SCHEDA ATTIVITA' DESTINATARI 2 | |
---|---|
Età | >=18 |
Livello minimo di scolarità | Qualifica |
Livello massimo di scolarità | |
Obbligo scolastico assolto | SI |
Prerequisiti in ingresso | Essere in possesso della qualifica di Operatore del benessere - acconciatore o equipollente. Ai sensi della legge 174/05: Si può essere ammessi all'esame finale di abilitazione anche dopo un periodo di inserimento della durata di un anno presso un'impresa di acconciatura, da effettuare nell'arco dei due anni (previo possesso della qualifica di Operatore del benessere-acconciatura o equipollente). Il periodo di inserimento consiste in un periodo di attività lavorativa qualificata. Si potrà accedere al corso a 17 anni se in possesso di qualifica di Operatore del benessere - Acconciatura o equipollente. |
Tipologia percorso | Percorso per disoccupati e/o occupati - 600 ore |
---|---|
Titolo del percorso | Acconciatore |
Titolo da riportare nell'attestato | Acconciatore |
Certificazione prevista in uscita | ABILITAZIONE PROFESSIONALE 4 EQF |
Tipologia prova finale | Prova pratica e colloquio |
Durata della prova [ore] | 16 |
Articolazione del percorso | |
Ore corso | 600 |
Ore di corso minime [ore] | 600 |
Ore di corso massime [ore] | 600 |
Ore di stage minime [ore] | 180 |
Ore di stage massime [ore] | 180 |
Ore di e-learning minime [%] | 0 |
Ore di e-learning massime [%] | 25 |
Normativa di riferimento | Legge 17 agosto 2005, n. 174 Disciplina dell’attività di acconciatore |
Ore assenza massime consentite [%] | 30 |