Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo | Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici |
---|---|
Edizione | 2016 |
Area professionale | MECCANICA IMPIANTI E COSTRUZIONI |
Sottoarea professionale | Meccanica; produzione e manutenzione di macchine; impiantistica |
Descrizione | Il Tecnico superiore opera per realizzare, integrare, controllare macchine e sistemi automatici destinati ai più diversi tipi di produzione. Utilizza i dispositivi di interfaccia tra le macchine controllate e gli apparati programmabili che le controllano sui quali interviene per programmarli, collaudarli e metterli in funzione documentando le soluzioni sviluppate. Gestisce i sistemi di comando, controllo e regolazione. Collabora con le strutture tecnologiche preposte alla creazione, produzione e manutenzione dei dispositivi su cui si trova ad intervenire. Cura e controlla anche gli aspetti economici, normativi e della sicurezza. |
Livello EQF | 5 |
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI |
---|
|
COMPETENZA N. 1 | ||||
---|---|---|---|---|
Intervenire in tutti i segmenti della filiera dalla produzione alla commercializzazione
|
COMPETENZA N. 2 | ||||
---|---|---|---|---|
Gestire le esigenze di post vendita e manutenzione
|
COMPETENZA N. 3 | ||||
---|---|---|---|---|
Gestire i flussi produttivi nella loro programmazione, controllo ed economicità, anche in relazione a logiche di industrializzazione e di miglioramento continuo
|
COMPETENZA N. 4 | ||||
---|---|---|---|---|
Sviluppare e implementare le tecniche di progettazione, prototipazione ed industrializzazione (design for manufacturing)
|
COMPETENZA N. 5 | ||||
---|---|---|---|---|
Individuare i materiali, le relative lavorazioni e i trattamenti adeguati ai diversi impieghi
|
COMPETENZA N. 6 | ||||
---|---|---|---|---|
Scegliere le tecnologie di lavorazione e le relative macchine sulla base delle caratteristiche tecnico-economiche richieste
|
COMPETENZA N. 7 | ||||
---|---|---|---|---|
Ricercare e applicare le normative tecniche e di sicurezza del settore elettrico, elettronico e meccanico nella progettazione e nell’utilizzo della componentistica
|
COMPETENZA N. 8 | ||||
---|---|---|---|---|
Programmare sistemi di automazione industriale (PLC, robot, macchine CNC, reti di comunicazione, sistemi di monitoraggio e diagnostica, ecc.)
|
COMPETENZA N. 9 | ||||
---|---|---|---|---|
Configurare, dimensionare, documentare e manutenere sistemi automatici di diversa tipologia
|
COMPETENZA N. 10 | ||||
---|---|---|---|---|
Applicare su sistemi e impianti le metodologie di prevenzione, analisi e diagnostica dei guasti e proporre eventuali soluzioni
|