Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico specializzato nelle lavorazioni ceramiche |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 6.3.2.1.1 - Vasai e terracottai
- 6.3.2.1.2 - Ceramisti
- 6.3.2.4.0 - Pittori e decoratori su vetro e ceramica
- 3.1.3.2.1 - Tecnici dei prodotti ceramici
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 23.41.00 - Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi domestici e ornamentali
- 23.49.00 - Fabbricazione di altri prodotti in ceramica
- 23.31.00 - Fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e rivestimenti
|
Area professionale |
MANIFATTURIERA E ARTIGIANATO |
Sottoarea professionale |
Vetro, ceramica e materiali da costruzione |
Descrizione |
Il Tecnico specializzato nelle lavorazioni ceramiche interpreta stili e tendenze, conosce l'intero processo produttivo del ciclo ceramico ed i procedimenti per la progettazione, realizza forme con tecniche esecutive tradizionali e non. Applica le tecniche base del modellaggio e mano e al tornio. Realizza il disegno nelle fasi di progettazione dell’oggetto, possiede conoscenze tecnico-pratiche di chimica e tecnologia dei materiali, è in grado di realizzare la modellazione del prototipo in argilla, per la produzione di manufatti di grandi dimensioni o piccole produzioni seriali, nel rispetto delle norme di sicurezza e della sostenibilità ambientale. Conosce le tecniche di marketing per la diffusione degli oggetti ceramici di propria produzione. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI MANUFATTI CERAMICI
- A - Progettazione di manufatti ceramici attraverso il disegno manuale e lo sviluppo con software dedicati
- B - Pianificazione del ciclo di lavorazione
- C - Esecuzione del manufatto ceramico
- D - Promozione del manufatto
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Progettazione di manufatti ceramici attraverso il disegno manuale e lo sviluppo con software dedicati
ATTIVITA
- Disegno su carta dell'intero manufatto, dei suoi particolari in proiezione ortogonale e degli elementi di design
- Disegno del manufatto con software specifici
|
- 1 - Sviluppare la proposta creativa del manufatto ceramico
|
B - Pianificazione del ciclo di lavorazione
ATTIVITA
- Scelta dei materiali specifici in relazione alle tipologie di lavorazione e cottura
- Test dei materiali in relazione alle tipologie di cottura (bassa e alta temperatura)
|
- 2 - Individuare le argille e le materie prime
- 3 - Scegliere il ciclo di lavorazione
|
C - Esecuzione del manufatto ceramico
ATTIVITA
- Manipolazione delle argille e rifinitura
- Applicazione della forma attraverso le principali tecniche manuali, al tornio, a stampo e a colaggio
- Applicazione delle tecniche di asciugatura
- Caricamento del forno e selezione della curva di cottura per tutte le fasi previste
- Decorazione del biscotto
- Riproduzione seriale da stampi
|
- 4 - Realizzare il manufatto ceramico
|
D - Promozione del manufatto
ATTIVITA
- Marketing del prodotto in scala nazionale e internazionale
- Partecipazione ad esposizioni, fiere e concorsi
- Marketing on line e social network
|
- 5 - Applicare tecniche di comunicazione
|