Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico specializzato in realizzazione di vetrate artistiche e oggetti d'arte vetraria |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 6.1.3.5.0 - Vetrai
- 6.3.2.2.1 - Soffiatori e modellatori del vetro
- 6.3.2.2.2 - Tagliatori, molatori e levigatori del vetro
- 6.3.2.3.0 - Incisori ed acquafortisti su vetro
- 6.3.2.4.0 - Pittori e decoratori su vetro e ceramica
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 23.19.20 - Lavorazione di vetro a mano e a soffio artistico
- 33.19.03 - Riparazione di articoli in vetro
|
Area professionale |
MANIFATTURIERA E ARTIGIANATO |
Sottoarea professionale |
Vetro, ceramica e materiali da costruzione |
Descrizione |
Il tecnico specializzato in realizzazione di vetrate artistiche e oggetti d'arte vetraria è un professionista artigiano che compie interventi volti alla realizzazione di vetrate artistiche ed altri oggetti artistici in vetro. E' in grado di adoperare le tecniche di composizione della vetrata artistica (legatura a piombo, tecnica Tiffany, tecnica di pittura a grande fuoco). Conosce la tecnica della vetrofusione per la creazione di oggetti sempre nuovi, legati all'evoluzione estetica delle linee che riguardano l'oggettistica, i monili, il complemento d'arredo, ecc. Interviene con autonomia decisionale in tutto il processo lavorativo, dalla predisposizione delle fasi operative fino alla valutazione finale del risultato. |
Livello EQF |
4 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
Realizzazione di vetrate artistiche e oggetti d'arte vetraria
- A - Elaborazione di operazioni di realizzazione di manufatti d'arte vetraria
- B - Disegno del manufatto d'arte vetraria
- C - Pianificazione del lavoro
- D - Realizzazione di vetrate e oggetti d'arte in vetro
- E - Controllo dell'attività eseguita
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Elaborazione di operazioni di realizzazione di manufatti d'arte vetraria
ATTIVITA
- Identificazione dell'oggetto da eseguire
- Definizione dello stile artistico
- Definizione della tecnica esecutiva
- Definizione dei materiali adeguati
|
- 1 - Individuare il contesto di riferimento del manufatto d'arte vetraria
|
B - Disegno del manufatto d'arte vetraria
ATTIVITA
- Il disegno su carta dell'intero oggetto
- Il disegno su carta di particolari dell'oggetto
- La misura/quotazione del disegno dell'oggetto
- Rappresentazione di chiaroscuro e colore dei materiali
|
- 2 - Rappresentare il manufatto d'arte vetraria
|
C - Pianificazione del lavoro
ATTIVITA
- Scelta di strumenti e attrezzature
- Scelta di materiali e prodotti
- Predisposizione dei sistemi di protezione individuale
- Produzione di semplici preventivi
|
- 3 - Individuare le operazioni preliminari alla realizzazione del manufatto d'arte vetraria
|
D - Realizzazione di vetrate e oggetti d'arte in vetro
ATTIVITA
- Taglio e molatura del vetro
- Pittura su vetro
- Cottura del vetro
- Piombatura, saldatura, mesticatura
- Assemblaggio e intelaiatura
- Posa in opera
- Vetrofusione
- Interventi di ritocco finale
|
- 4 - Organizzare operazioni di realizzazione di manufatti d'arte vetraria
|
E - Controllo dell'attività eseguita
ATTIVITA
- Verifica della congruenza stilistica dell'oggetto
- Monitoraggio delle fasi di lavorazione
- Verifica del rispetto delle norme di sicurezza
- Esame dei risultati
- Apporto di eventuali correzioni
- Compilazione della relazione tecnica conclusiva
- Elaborazione delle immagini dell'intervento e archiviazione
|
- 5 - Analizzare il risultato finale dell'operazione
|