Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico specializzato in approvvigionamenti e logistica |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 4.3.1.1.0 - Addetti alla gestione degli acquisti
- 3.3.3.1.0 - Approvvigionatori e responsabili acquisti
- 2.5.1.5.1 - Specialisti nell’acquisizione di beni e servizi
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 70.22.01 - Attività di consulenza per la gestione della logistica aziendale
- 52.29.22 - Servizi logistici relativi alla distribuzione delle merci
|
Area professionale |
SERVIZI COMMERCIALI |
Sottoarea professionale |
Servizi di distribuzione commerciale |
Descrizione |
Il Tecnico specializzato in approvvigionamenti e logistica è in grado di gestire in maniera coordinata il flusso di beni e servizi necessari alla produzione e alla distribuzione dei prodotti, dall'approvvigionamento dei materiali fino alla consegna del prodotto finito al cliente, avvalendosi anche del supporto di strumenti informatizzati. E' in grado di rapportarsi con i vari settori operativi aziendali e con gli altri soggetti esterni del canale logistico al fine di ottimizzare le procedure inerenti al processo di lavoro. Questa figura professionale può collocarsi presso imprese di qualsiasi dimensione/settore, imprese di trasporto e di servizi logistici. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
GESTIONE DELLA LOGISTICA
- A - Gestione della logistica aziendale
- B - Approvvigionamento
- C - Gestione del magazzino
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Gestione della logistica aziendale
ATTIVITA
- Utilizzo di reti e sistemi territoriali
- Scelta dei canali distributivi
- Ottimizzazione del flusso fisico dei materiali
- Determinazione dei costi della logistica
- Gestione delle scorte
- Monitoraggio delle performance logistiche
|
- 1 - Gestire il ciclo logistico aziendale
|
B - Approvvigionamento
ATTIVITA
- Elaborazione dei documenti del processo
- Gestione degli approvvigionamenti sulla base dei criteri di affidabilità, qualità e condizioni di pagamento del fornitore
- Redazione dello storico fornitori
- Predisposizione di report periodici di analisi
|
- 2 - Gestire il processo di approvvigionamento
|
C - Gestione del magazzino
ATTIVITA
- Applicazione dei criteri di classificazione delle merci
- Determinazione dei costi di gestione del magazzino
- Utilizzo di tecniche di carico/scarico magazzino
- Registrazioni quantitative ed economiche dei carichi di magazzino per i prodotti destinati alla produzione interna
- Redazione della documentazione per la movimentazione delle merci/prodotti
|
- 3 - Gestire l'organizzazione del magazzino e la movimentazione merci
|