Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico specializzato e-commerce |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 2.5.1.5.2 - Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT)
- 2.5.1.5.3 - Specialisti nella commercializzazione nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
- 3.3.3.4.0 - Tecnici della vendita e della distribuzione
- 3.3.4.1.0 - Spedizionieri e tecnici dell'organizzazione commerciale
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 47.91.1 - Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
- 73.11.02 - Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
- 82.91.20 - Agenzie di informazioni commerciali
|
Area professionale |
SERVIZI COMMERCIALI |
Sottoarea professionale |
Area comune (inclusiva dei servizi alle imprese) |
Descrizione |
Il Tecnico e-commerce si inserisce nel processo di commercializzazione di prodotti/servizi utilizzando strumenti web e di net-economy. E' in grado di rapportarsi con i vari settori operativi al fine di ottimizzare le procedure inerenti il processo di commercializzazione on-line dei prodotti/servizi, integrandosi, in particolare con la funzione marketing. Inizialmente collaborerà nella gestione delle diverse attività di approvvigionamento/distribuzione con i responsabili dei settori di riferimento per creare e gestire strumenti di e-commerce e successivamente potrà gestire il processo di vendita on-line e delle attività inerenti. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
ATTUAZIONE DI UNA SOLUZIONE DI E-COMMERCE
- A - Realizzazione di una soluzione di e-commerce
- B - Compravendita in ambito di e-commerce
- C - Promozione del sito
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Realizzazione di una soluzione di e-commerce
ATTIVITA
- Determinazione delle tecniche e degli strumenti di web-marketing
- Determinazione di strumenti e tecniche di e-commerce
- Implementazione di un sito di e-commerce sulla base di strategie definite
- Manutenzione del sito e monitoraggio del funzionamento
|
- 3 - Definire strategie per la progettazione di soluzioni di e-commerce
|
B - Compravendita in ambito di e-commerce
ATTIVITA
- Produzione di cataloghi on-line
- Applicazione di fattori di sicurezza informatica
- Applicazione di tecniche di incasso on-line
- Utilizzo di tecniche di assistenza on-line
|
- 2 - Gestire la compravendita on-line
|
C - Promozione del sito
ATTIVITA
- Realizzazione di strumenti di promozione del sito
- Impostazione di e-mail marketing
- Realizzazione di strumenti per le statistiche di accesso al sito
- Utilizzo di statistiche di accesso per la definizione di un piano di web-marketing
|
- 1 - Gestire soluzione di commercio elettronico
|