Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico modellista CAD per la pelletteria |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 6.3.3.2.2 - Artigiani di prodotti artistici in pelle e cuoi lavorati a mano
- 6.5.4.3.1 - Modellisti di pelletteria
- 6.5.4.3.4 - Pellettieri
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 15.12.09 - Fabbricazione di altri articoli da viaggio, borse e simili, pelletteria e selleria
- 93.23.00 - Riparazione di calzature e articoli da viaggio in pelle, cuoio o in altri materiali simili
|
Area professionale |
MANIFATTURIERA E ARTIGIANATO |
Sottoarea professionale |
TAC (Tessile Abbigliamento Calzature) e Sistema Moda |
Descrizione |
Il tecnico modellista CAD per la pelletteria è in grado di sviluppare modelli di
prodotti di pelletteria (borse, portafogli, articoli da viaggio, ecc.) traducendo l'input
stilistico in funzionalità tecniche di prodotto. E', inoltre, in grado di realizzare sulla base del disegno
fornito dallo stilista, la progettazione tecnica del prodotto, utilizzando tecniche manuali o avvalendosi di software di disegno tecnico (sistema CAD). Sovrintende alla realizzazione del prodotto campione sul quale effettua prove di valutazione estetica e funzionale, ed eventualmente ricava indicazioni per modifiche e miglioramenti progettuali e stila la documentazione tecnica del prodotto.
Possiede le competenze necessarie per confrontarsi con il responsabile di
produzione al fine di condividerne le decisioni operative. |
Livello EQF |
4 |
Certificazione rilasciata |
Specializzazione |
Attestazione rilasciata per il
profilo/obiettivo/standard |
Specializzazione |
Processo di lavoro caratterizzante |
SVILUPPO DEI MODELLI ARTICOLI DI PELLETTERIA
- A - Realizzazione dei modelli di articoli di pelletteria con metodo tradizionale e con sistema CAD specifico
- B - Realizzazione di un prototipo
- C - Realizzazione di articoli su misura a mano
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Realizzazione dei modelli di articoli di pelletteria con metodo tradizionale e con sistema CAD specifico
ATTIVITA
- Elaborazione e riproduzione del modello in piano su cartoncino
- Realizzazione del modello con sistema CAD specifico
|
- 1 - Collaborare alla progettazione di prodotti di pelletteria
- 2 - Gestire strumenti e tecnologie per la lavorazione degli articoli di pelletteria
|
B - Realizzazione di un prototipo
ATTIVITA
- Predisposizione della scheda tecnica contenente I requisiti tecnico-strutturali e le qualità morfologiche del prodotto e delle sue singole componenti
- Valutazione del prototipo
|
- 3 - Realizzare il prototipo
|
C - Realizzazione di articoli su misura a mano
ATTIVITA
- Realizzazione del modello su misura a partire dale richieste del cliente
- Taglio del pellame e tracciatura del modello del prodotto
- Assemblaggio, montaggio e rifinitura delle componenti del prodotto
|
- 4 - Ideare e realizzare articoli di pelletteria su misura
|