Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico installatore e manutentore di reti locali |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 3.1.2.5.0 - Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici
- 3.1.2.2.0 - Tecnici esperti in applicazioni
- 2.1.1.5.1 - Specialisti in reti e comunicazioni informatiche
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 62.02.00 - Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica
- 62.03.00 - Gestione di strutture e apparecchiature informatiche hardware - housing (esclusa la riparazione)
- 62.09.01 - Configurazione di personal computer
- 62.09.09 - Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell'informatica nca
|
Area professionale |
CULTURA INFORMAZIONE E TECNOLOGIE INFORMATICHE |
Sottoarea professionale |
Servizi di telecomunicazione e poste |
Descrizione |
Il Tecnico installatore e manutentore di reti locali opera nell’ambito della installazione di hardware e software, avendo a disposizione le specifiche di una rete di computer. E’ in grado di realizzare una rete di computer, renderla operativa ed effettuare su di essa eventuali interventi di manutenzione. Nello svolgimento della propria attività ricerca ed utilizza la documentazione tecnica necessaria anche in lingua inglese. Opera in team in raccordo con il progettista o il Tecnico sistemista della rete, si interfaccia con l’assistenza tecnica esterna. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE RETI
- A - Installazione di dispositivi in rete
- B - Installazione client/server
- C - Configurazione di servizi di rete client/server
- D - Diagnosi malfunzionamento della rete
- E - Manutenzione della rete
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Installazione di dispositivi in rete
ATTIVITA
- Installazione di dispositivi per PC e periferiche
- Installazione di apparati di rete
- Predisposizione della documentazione delle fasi di installazione e dei parametri di configurazione
- Cablaggio dell'intera rete, verificando l'assenza di problematiche nel collegamento tra i vari dispositivi e componenti
|
- 1 - Installare reti secondo lo schema di progettazione
|
B - Installazione client/server
ATTIVITA
- Installazione e configurazione del sistema operativo per i server e per i client
- Creazione degli utenti e impostazione dei permessi di accesso
|
- 2 - Installare client/server secondo le specifiche fornite
|
C - Configurazione di servizi di rete client/server
ATTIVITA
- Configurazione di domini e di gruppi di lavoro
- Condivisione delle risorse di rete
- Configurazione di protocolli e servizi di rete
- Configurazione di servizi di posta elettronica, web, servizi per i client
- Configurazione di servizi per l'amministrazione remota
|
- 3 - Configurare i servizi di rete
|
D - Diagnosi malfunzionamento della rete
ATTIVITA
- Verifica delle connessioni client/server
- Verifica del funzionamento dei dispositivi di rete
- Controllo dei file di log/eventi
- Individuazione dei possibili conflitti ed incompatibilità tra i vari dispositivi di rete installati
|
- 4 - Diagnosticare anomalie di rete
|
E - Manutenzione della rete
ATTIVITA
- Risoluzione dei possibili conflitti ed incompatibilità tra i vari dispositivi di rete installati
- Manutenzione dei dispositivi di rete
- Supporto all’assistenza tecnica
- Programmazione delle attività di manutenzione, con l'obiettivo di ridurre i tempi, i costi ed i disagi per gli utenti
|
- 5 - Attuare la programmazione e relativa manutenzione della rete
|