Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico di computer grafica tridimensionale |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 3.1.2.2.0 - Tecnici esperti in applicazioni
- 3.1.7.2.3 - Tecnici del montaggio audio-video-cinematografico
- 3.1.3.7.1 - Disegnatori tecnici
- 3.4.4.1.1 - Grafici
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 70.21.00 - Pubbliche relazioni e comunicazione
- 73.11.01 - Ideazione di campagne pubblicitarie
- 73.11.02 - Conduzione di campagne di marketing e altri servizi pubblicitari
- 73.12.00 - Attività delle concessionarie e degli altri intermediari di servizi pubblicitari
- 62.02.00 - Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica
- 62.09.09 - Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell'informatica nca
- 63.11.19 - Altre elaborazioni elettroniche di dati
- 63.12.00 - Portali web
|
Area professionale |
CULTURA INFORMAZIONE E TECNOLOGIE INFORMATICHE |
Sottoarea professionale |
Servizi culturali e di spettacolo |
Descrizione |
Il tecnico di computer grafica tridimensionale è uno specialista a supporto della produzione multimediale avanzata, che include 3D e realtà virtuale e che spazia dalle opere audiovisive (con compositing in digitale) ai prodotti interattivi come i videogiochi. Si tratta di figure prevalentemente tecniche, cioè non per ruoli puramente creativi o autoriali, da inserire nei reparti 3D delle produzioni digitali. L’animazione di personaggi al calcolatore e la loro resa 3D rappresenta oggi una competenza chiave, in quanto è uno dei maggiori settori di espansione all'interno delle produzioni multimediali. A partire dall’unione tra le nuove tecnologie della computer grafica con il mondo dell’animazione e del cinema e con le applicazioni di presentazione delle informazioni di tipo commerciale e di intrattenimento sul Web (ad esempio, i personaggi artificiali e gli avatar in generale), le tecniche di animazione di personaggi sono sempre più richieste sul mercato delle professioni. Le aziende a cui il profilo in essere si rivolge, sono quindi aziende di produzione multimediale, di pubblicità, di produzione audio/video, di cartoni animati e film d’animazione, di effetti speciali e post produzione, di modellazione per progetti di architettura e ingegneria, di design, di visualizzazione dati. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
REALIZZAZIONE DI ANIMAZIONI TRIDIMENSIONALI ATTRAVERSO LA MODELLAZIONE DI PERSONAGGI, OGGETTI, AMBIENTI E CON L'USO DI EFFETTI SPECIALI
- A - Modellazione di personaggi, oggetti e ambienti
- B - Realizzazione dell'animazione tridimensionale
- C - Esecuzione del rendering e texturing delle scene
- D - Realizzazione di special effects
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Modellazione di personaggi, oggetti e ambienti
ATTIVITA
- Utilizzo di software per la modellazione 3D
- Utilizzo di strumenti adatti alle richieste del committente
- Scomposizione degli oggetti complessi in oggetti poligonali
|
- 1 - Gestire la modellazione 3D
|
B - Realizzazione dell'animazione tridimensionale
ATTIVITA
- Creazione di movimenti di personaggi
- Creazione di movimenti di oggetti
- Creazione della recitazione di personaggi e oggetti
- Adesione al timing predisposto per l'azione
- Esecuzione dei movimenti delle camere
|
- 2 - Sviluppare l'animazione 3D
|
C - Esecuzione del rendering e texturing delle scene
ATTIVITA
- Reperimento delle texture dei materiali previsti dal copione
- Realizzazione delle texture previste dal copione
- Realizzazione dell'illuminazione delle scene
- Creazione del prodotto finale
|
- 3 - Gestire il rendering e il texturing 3D
|
D - Realizzazione di special effects
ATTIVITA
- Controllo dei sistemi particellari
- Simulazione dei fenomeni dinamici e pirotecnici
- Simulazione dei movimenti collettivi di più soggetti
|
- 4 - Determinare i movimenti degli elementi
|