Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico del design dei gioielli e accessori moda preziosi |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 6.3.1.6.1 - Orafi
- 6.3.1.6.2 - Addetti alla lavorazione di pietre preziose e dure
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 32.12.10 - Fabbricazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria in metalli preziosi o rivestiti di metalli preziosi
- 32.12.20 - Lavorazione di pietre preziose e semipreziose per gioielleria e per uso industriale
|
Area professionale |
MANIFATTURIERA E ARTIGIANATO |
Sottoarea professionale |
Vetro, ceramica e materiali da costruzione |
Descrizione |
Il Tecnico del design gioielli e accessori moda preziosi, a partire dall'analisi di stili e tendenze attuali e future del gioiello, è in grado di sviluppare l'idea creativa del gioiello/accessorio, applicando tecniche grafiche e di prototipazione. Ricerca modelli esclusivi, attraverso l'utilizzo di molteplici materiali, non solo preziosi, ma innovativi e sperimentali, che introduce nelle proposte di nuove linee o collezioni di gioielli/accessori. Il profilo si può inserire sia in contesti produttivi artigianali che industriali; l'apporto di questa figura si misurerà nella sua capacità di integrare e/o tradurre la tradizione storica in linguaggi moderni. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
CREAZIONE DI GIOIELLI E ACCESSORI INNOVATIVI ATTRAVERSO TECNICHE GRAFICHE E DESIGN 3D
- A - Ricerca di tendenze costume attraverso analisi di mercato
- B - Realizzazione del gioiello/accessorio applicando tecniche grafiche
- C - Trasformazione dell'idea creativa in prototipo
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Ricerca di tendenze costume attraverso analisi di mercato
ATTIVITA
- Indagine di fenomeni di costume legati alla storia, all'evoluzione sociale ed economica
- Osservazione dei fenomeni di costume attraverso i media
- Partecipazione alle più significative mostre e rassegne di moda (gioielli, abbigliamento, accessori)
|
- 1 - Analizzare stili e tendenze attuali e future del gioiello
|
B - Realizzazione del gioiello/accessorio applicando tecniche grafiche
ATTIVITA
- Acquisizione di informazioni e indicazioni circa la commessa
- Quantificazione dei tempi e dei costi di produzione
- Applicazione delle molteplici tecniche grafiche manuali
- Simulazione del progetto grafico attraverso tecniche di renderizzazione
- Definizione della comunicazione pubblicitaria e del packaging
|
- 3 - Realizzare sistemi di progettazione sperimentale
|
C - Trasformazione dell'idea creativa in prototipo
ATTIVITA
- Definizione dei materiali
- Definizione delle tecniche di lavorazione
- Utilizzo di programmi di CAD orafo
- Utilizzo di tecnologie creative/costruttive innovative
|
- 2 - Sviluppare l'idea creativa del gioiello/accessorio
|