Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico d'impresa edile |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 3.1.3.5.0 - Tecnici delle costruzioni civili e professioni assimilate
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 41.20.00 - Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
- 43.99.09 - Altre attività di lavori specializzati di costruzione nca
|
Area professionale |
MECCANICA IMPIANTI E COSTRUZIONI |
Sottoarea professionale |
Edilizia |
Descrizione |
Il tecnico d'impresa edile, recepite le direttive date a livello aziendale, predispone e coordina le attività nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza. Si occupa della gestione degli aspetti documentali tecnici e assicura il corretto interscambio di informazioni tra i vari soggetti coinvolti. Ha, inoltre, competenze relative alla contabilità tecnica dei lavori e conosce le normative di settore, la gestione del lavoro nei cantieri e le tecniche del lavoro di tipo tradizionale. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
PIANIFICAZIONE, ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ
- A - Acquisizione e gestione della commessa pubblica o privata
- B - Organizzazione e gestione del lavoro/attività di cantiere
- C - Valutazione e verifica del lavoro/attività
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Acquisizione e gestione della commessa pubblica o privata
ATTIVITA
- Ricerca e selezione dei bandi di gara
- Risposta ad un bando di gara
- Redazione di un preventivo
- Analisi della documentazione di commessa
- Redazione dei documenti di contabilità lavori per emissione di certificati e pagamenti
- Redazione dei documenti necessari per l’avvio del cantiere
- Individuazione delle risorse/attrezzature
- Progettazione architettonica
|
- 1 - Predisporre la documentazione relativa all’acquisizione e gestione di una commessa pubblico/privata nel settore edile nel rispetto delle normative di settore e delle norme di sicurezza vigenti
|
B - Organizzazione e gestione del lavoro/attività di cantiere
ATTIVITA
- Allestimento del cantiere
- Definizione dell’organizzazione logistica di cantiere
- Tracciamento
- Coordinamento delle squadre di lavoro
- Gestione dei sub appalti
- Garanzia della rispondenza tra progetto e lavorazioni
- Verifica degli approvvigionamenti
- Dettaglio di disegni tecnici e previsione di interventi
|
- 2 - Allestire il cantiere nel rispetto della planimetria fornita e aggiornare costantemente la documentazione necessaria
- 4 - Gestire il processo logistico di approvvigionamento verificando la regolarità dei materiali
- 3 - Coordinare squadre di lavoro, subappalti e attività nel rispetto del crono programma lavori e delle normative di sicurezza vigenti
|
C - Valutazione e verifica del lavoro/attività
ATTIVITA
- Valutazione e verifica della rispondenza del lavoro al progetto
- Verifica della presenza delle certificazioni previste dalla normativa
- Elaborazione dei documenti di fine lavori
|
- 5 - Verificare l’idoneità dell’opera nel rispetto del progetto
|