Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Progettista |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 2.6.5.3 - Docenti ed esperti nella progettazione formativa e curricolare
- 2.6.5.3.2 - Esperti della progettazione formativa e curricolare
- 2.6.5.3.1 - Docenti della formazione e dell'aggiornamento professionale
- 3.4.2.2.0 - Insegnanti nella formazione professionale
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 85 - ISTRUZIONE
- 85.32 - ISTRUZIONE SECONDARIA TECNICA E PROFESSIONALE
|
Area professionale |
SERVIZI ALLA PERSONA |
Sottoarea professionale |
Servizi di educazione e formazione |
Descrizione |
Il Progettista è in grado di sviluppare l'architettura di un intervento formativo attraverso l'analisi, l'ideazione e la descrizione coerente dei seguenti elementi: bisogni e finalità, destinatari, obiettivi dell'intervento, contenuti, metodologie di conduzione e valutazione, ruoli e funzioni, fasi di svolgimento, tempi e loro articolazione, aspetti organizzativi e logistici, preventivi economici, modalità di diffusione e promozione. Collabora con i membri dell'equipe formativa per definire una strategia operativa condivisa. |
Livello EQF |
5 |
Processo di lavoro caratterizzante |
PROGETTAZIONE INTERVENTI FORMATIVI
- A - Reperimento delle informazioni sulle opportunità
- C - Strutturazione del percorso formativo
- C - Calcolo delle risorse finanziarie
- G - Organizzazione della fruizione del percorso
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Reperimento delle informazioni sulle opportunità
ATTIVITA
- Esame delle ricerche e delle documentazioni prodotte da organismi di ricerca
- Analisi dei risultati del follow up formativo degli anni precedenti
- Analisi di un bando di gara
- Effettuazione dell’analisi del fabbisogno formativo
- Partecipazione a tavoli di lavoro
- Promozione di un intervento formativo
|
- 1 - Definire i bisogni formativi per la predisposizione di un'offerta formativa adeguata
|
C - Strutturazione del percorso formativo
ATTIVITA
- Individuazione degli obiettivi formativi
- Definizione delle metodologie didattiche
- Definizione del gap fra competenze possedute e competenze attese
- Identificazione delle variabili del processo formativo
- Definizione dell’articolazione del percorso
- Identificazione delle interazioni fra competenze del profilo e obiettivi delle U.F.
- Stesura di un piano di lavoro individuale
- Definizione delle modalità di monitoraggio e valutazione
- Definizione dei servizi di supporto, delle modalità di tutoring
|
- 4 - Elaborare proposte progettuali atte alla gestione dell'intervento formativo
- 2 - Definire procedure condivise tra le funzioni dell'organizzazione per la progettazione
|
C - Calcolo delle risorse finanziarie
ATTIVITA
- Individuazione della strumentazione tecnica necessaria
- Effettuazione dell’analisi di fattibilità
- Definizione dei costi orari
- Formulazione dei preventivi
|
- 4 - Elaborare preventivi finanziari coerenti con le richieste progettuali e da bando
|
G - Organizzazione della fruizione del percorso
ATTIVITA
- Individuazione delle risorse professionali
- Reperimento delle risorse professionali non disponibili nell’Agenzia Formativa
- Individuazione delle risorse tecniche
- Stesura del calendario
- Predisposizione della documentazione
|
- 5 - Predisporre un'offerta formativa atta a favorire le dinamiche relazionali con l’utente
|