Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo | Giardiniere d'arte per giardini e parchi storici |
---|---|
Edizione | 2022 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
|
Area professionale | AGRO-ALIMENTARE |
Sottoarea professionale | Agricoltura, silvicoltura e pesca |
Descrizione | Il Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è in grado di realizzare gli interventi volti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino, padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti. Realizza interventi di restauro, conservazione, manutenzione e gestione dei giardini e parchi storici nell’ambito del verde pubblico e privato, rispettando le forme originarie del giardino, valorizzando le peculiarità storiche, di cultura materiale, architettoniche, ambientali, paesaggistiche, di relazione. Il Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici si inserisce in parchi, giardini storici, orti botanici di proprietà pubblica o privata, o anche presso istituzioni pubbliche e private che gestiscono luoghi della cultura, ai sensi del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (D. Lgs. n. 42/2004), dotati di parchi e giardini storici. Svolge l’attività professionale in diversi contesti e in diverse tipologie di aziende: vivai, cooperative di manutenzione di giardini e parchi storici, garden center, imprese specifiche di realizzazione e manutenzione di giardini e parchi storici. |
Livello EQF | 4 |
Certificazione rilasciata | Qualifica |
Processo di lavoro caratterizzante |
Manutenzione ordinaria e straordinaria presso giardini e parchi storici
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA' | COMPETENZA |
---|---|
A - Esecuzione lavorazioni del terreno ATTIVITA
|
|
B - Analisi ed esecuzione di progetti di parchi e giardini storici ATTIVITA
|
|
C - Cura, conservazione, manutenzione componente vegetale ATTIVITA
|
|
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI |
---|
|
COMPETENZA N. 1 | ||||
---|---|---|---|---|
Lavorazione e trattamento del terreno e delle componenti vegetali di
parchi e giardini storici
|
COMPETENZA N. 2 | ||||
---|---|---|---|---|
Analizzare progetti di restauro, conservazione e recupero di parchi
|
COMPETENZA N. 3 | ||||
---|---|---|---|---|
Effettuare interventi di prevenzione e cura delle componenti vegetali di
parchi e giardini storici
|