- Utilizzare la documentazione tecnica ricevuta per la lavorazione di pezzi e/o manufatti in legno
- Individuare strumenti, utensili, attrezzature, macchinari per le diverse fasi di lavorazione sulla base delle indicazioni ricevute
- Predisporre i macchinari e le attrezzature
- Eseguire le fasi di lavorazione sulla base delle indicazioni ricevute nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale specifiche di settore
- Verificare la corrispondenza delle lavorazioni eseguite rispetto alle specifiche
- Applicare tecniche di base per l’assemblaggio di manufatti
- Applicare prodotti e tipologie di lavorazione per la finitura dei manufatti
|
- Principali tecniche di lavorazione: tracciatura, taglio, piallatura, squadratura, incastri base, fresatura, carteggiatura/levigatura
- Principali tecniche di assemblaggio dei manufatti
- Metodologie di finitura e utilizzo dei diversi prodotti per i trattamenti superficiali
- Procedure di controllo dimensionale, quantitativo e qualitativo
|