Scheda corso | |
---|---|
Codice identificativo | 1094 |
Versione | 1 |
Profilo formativo | Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili |
Indirizzo | non previsto |
Titolo del percorso | Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili |
Titolo da riportare nell'attestato | Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili |
Certificazione prevista in uscita | Specializzazione 4 EQF |
Tipologia prova finale | Prova scritta e prova orale |
Durata della prova [ore] | 8 |
Prova di ingresso o di orientamento | Non previsto |
SCHEDA ATTIVITA' DESTINATARI 1 | |
---|---|
Età | >=18 |
Livello minimo di scolarità | Scuola secondaria di II grado/diploma professionale |
Livello massimo di scolarità | Non previsto |
Obbligo scolastico assolto | Si |
Esperienze lavorative pregresse | Non previsto |
Stato occupazionale ammesso | Disoccupati |
Prerequisiti in ingresso | Non previsto |
Tipologia percorso | Percorso per disoccupati |
---|---|
Titolo del percorso | Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili |
Titolo da riportare nell'attestato | Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili |
Certificazione prevista in uscita | Specializzazione 4 EQF |
Tipologia prova finale | Prova scritta e prova orale |
Durata della prova [ore] | 8 |
Prova di ingresso o di orientamento | Non previsto |
Articolazione del percorso | |
Ore corso | 900 |
Ore di corso minime [ore] | 900 |
Ore di corso massime [ore] | 900 |
Ore di stage minime [ore] | 180 |
Ore di stage massime [ore] | 270 |
Ore di e-learning minime [%] | 0 |
Ore di e-learning massime [%] | 30 |
Normativa di riferimento | art. 42-45 del DPR 616/77 “Attuazione della delega di cui all’art. 1 della Legge 382/75”; art. 13 della L. 104/92 recante “Legge quadro per L'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” |
Ore assenza massime consentite [%] | 30 |
Assegnazione credito in ingresso consentito | Non previsto |
Ulteriori indicazioni | Le ore di e-learning potranno essere erogate esclusivamente a seguito della preventiva regolamentazione di tale tipologia di formazione da parte della Regione |
SCHEDA ATTIVITA' DESTINATARI 2 | |
---|---|
Età | >=18 |
Livello minimo di scolarità | Scuola secondaria di II grado/diploma professionale |
Livello massimo di scolarità | Non previsto |
Obbligo scolastico assolto | Si |
Esperienze lavorative pregresse | Si |
Stato occupazionale ammesso | Occupati |
Prerequisiti in ingresso | Non previsto |
Tipologia percorso | Percorso per occupati |
---|---|
Titolo del percorso | Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili |
Titolo da riportare nell'attestato | Assistente all'autonomia ed alla comunicazione dei disabili |
Certificazione prevista in uscita | Specializzazione 4 EQF |
Tipologia prova finale | Prova scritta e prova orale |
Durata della prova [ore] | 8 |
Prova di ingresso o di orientamento | Non previsto |
Articolazione del percorso | |
Ore corso | 450 |
Ore di corso minime [ore] | 450 |
Ore di corso massime [ore] | 450 |
Ore di stage minime [ore] | 0 |
Ore di stage massime [ore] | 0 |
Ore di e-learning minime [%] | 0 |
Ore di e-learning massime [%] | 30 |
Normativa di riferimento | art. 42-45 del DPR 616/77 “Attuazione della delega di cui all’art. 1 della Legge 382/75”; art. 13 della L. 104/92 recante “Legge quadro per L'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate” |
Ore assenza massime consentite [%] | 30 |
Assegnazione credito in ingresso consentito | Non previsto |
Ulteriori indicazioni | Le ore di e-learning potranno essere erogate esclusivamente a seguito della preventiva regolamentazione di tale tipologia di formazione da parte della Regione |