Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo | Tutor formativo |
---|---|
Edizione | 2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
|
Area professionale | SERVIZI ALLA PERSONA |
Sottoarea professionale | Servizi di educazione e formazione |
Descrizione | Il Tutor pianifica, gestisce, controlla e valuta il progresso di competenze e di prestazione. Si occupa della gestione dei processi di tutoraggio sia all'interno di interventi in alternanza scuola-lavoro, sia in percorsi svolti interamente all'interno di un'agenzia formativa. E' in grado di organizzare interventi di socializzazione, di diagnosticare gli ostacoli dell'apprendimento sia del singolo che del gruppo di riferimento. Si pone come figura di intermediazione tra formatori e allievi. Il Tutor ha la responsabilità di gestire l'attivazione di convenzioni di tirocinio e di verificare il mantenimento dei requisiti delle strutture coinvolte nel processo di tirocinio. Supervisiona l'inserimento in azienda e monitora l'andamento del periodo di tirocinio. Il Tutor agisce a supporto dei soggetti che apprendono, sia in ambito formativo che lavorativo, per cui deve essere in grado di interagire attivamente con le figure di riferimento, quali Orientatore, Formatori, Valutatori, referenti aziendali. |
Livello EQF | 4 |
Processo di lavoro caratterizzante |
GESTIONE DELLE ATTIVITA' DI TUTORAGGIO
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA' | COMPETENZA |
---|---|
A - Effettuazione di azioni di Animazione/Accoglienza/Accompagnamento ATTIVITA
|
|
C - Effettuazione incontro tra allievo e azienda per lo svolgimento dello stage ATTIVITA
|
|
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI |
---|
|
COMPETENZA N. 1 | ||||
---|---|---|---|---|
Organizzare interventi di socializzazione da svolgersi nel corso delle azioni formative
|
COMPETENZA N. 2 | ||||
---|---|---|---|---|
Supportare una diagnosi individuale o di gruppo degli ostacoli all'apprendimento riscontranti durante le azioni formative
|
COMPETENZA N. 3 | ||||
---|---|---|---|---|
Gestire l'interazione tra docenti e allievi per favorire il processo di apprendimento durante le azioni formative
|
COMPETENZA N. 4 | ||||
---|---|---|---|---|
Organizzare occasioni di stage in una dimensione di rete
|