Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo | Tecnico superiore per l’infomobilità e le infrastrutture logistiche |
---|---|
Edizione | 2016 |
Area professionale | SERVIZI COMMERCIALI |
Sottoarea professionale | Trasporti |
Descrizione | Il Tecnico superiore opera nei diversi cicli di trasporto intermodale, delle loro relazioni e integrazioni funzionali, dei grandi sistemi infrastrutturali, nonché sui connessi applicativi informatici. Interviene nella gestione dei rapporti e delle relazioni con gli attori che agiscono nella filiera del sistema logistico per quanto attiene i flussi di entrata/uscita di mezzi, persone, merci. Svolge pratiche doganali, redige la documentazione di accompagnamento merci e partecipa all’erogazione dei servizi nelle diverse fasi del processo nel rispetto dei sistemi qualità. |
Livello EQF | 5 |
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI |
---|
|
COMPETENZA N. 1 | ||||
---|---|---|---|---|
Pianificare, organizzare e monitorare servizi intermodali e relativi sistemi operativi e tecnologici per il trasporto delle merci/persone
|
COMPETENZA N. 2 | ||||
---|---|---|---|---|
Gestire mezzi e risorse della filiera logistica per garantire efficienza e sicurezza integrata al trasporto di merci/persone
|
COMPETENZA N. 3 | ||||
---|---|---|---|---|
Programmare, gestire e controllare flussi informativi e/o documentali relativi al trasporto di merci/persone
|
COMPETENZA N. 4 | ||||
---|---|---|---|---|
Interagire con i sistemi di assistenza, sorveglianza e monitoraggio del traffico
|