Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico specializzato in commercio internazionale |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 3.3.4.1.0 - Spedizionieri e tecnici dell'organizzazione commerciale
- 2.5.1.5.2 - Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT)
- 2.5.1.5.3 - Specialisti nella commercializzazione nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
- 2.5.1.5.1 - Specialisti nell’acquisizione di beni e servizi
- 3.3.3.4.0 - Tecnici della vendita e della distribuzione
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 52.29.22 - Servizi logistici relativi alla distribuzione delle merci
- 82.91.20 - Agenzie di informazioni commerciali
|
Area professionale |
SERVIZI COMMERCIALI |
Sottoarea professionale |
Servizi di distribuzione commerciale |
Descrizione |
Il Tecnico specializzato in commercio internazionale interviene nei processi riferiti alle transazioni internazionali, anche con il supporto di strumenti informatici. È in grado di predisporre la documentazione gestionale, valutaria e contrattuale per le attività di import-export, gestire la corrispondenza, curare i rapporti con fornitori, clienti e istituti di credito. Svolge la sua attività in aziende di qualsiasi dimensione/settore che intrattengono rapporti commerciali con l'estero. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
IMPORT-EXPORT
- A - Gestione organizzativa del lavoro
- B - Attuazione di procedure di import/export
- C - Attuazione delle procedure per lo sviluppo degli scambi internazionali
- D - Gestione di procedure di amministrazione e tesoreria
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Gestione organizzativa del lavoro
ATTIVITA
- Pianificazione attività
- Definizione compiti, tempi e modalità operative
- Coordinamento operativo
- Controllo avanzamento delle attività
- Ottimizzazione degli standard di qualità
- Prevenzione situazioni di rischio
|
- 1 - Organizzare le fasi di lavoro sulla base degli ordini, pianificando e coordinando l'attività del servizio
|
B - Attuazione di procedure di import/export
ATTIVITA
- Emissione documenti di trasporto, spedizione e doganali
- Applicazione incoterms e modalità di copertura rischi
- Emissione di fatture e note di variazione
- Gestione del processo contabile delle operazioni di import/export
- Assolvimento degli obblighi periodici fiscali
|
- 3 - Applicare tecniche di commercio internazionale
|
C - Attuazione delle procedure per lo sviluppo degli scambi internazionali
ATTIVITA
- Predisposizione di ricerche di dati del mercato internazionale
- Realizzazione di report per analisi di mercato
- Applicazione di tecniche di promozione del prodotto sui mercati esteri
- Redazione di documentazione contrattuale e mercantile anche in lingua straniera
|
- 2 - Collaborare alla promozione del prodotto/servizio presso i mercati esteri
|
D - Gestione di procedure di amministrazione e tesoreria
ATTIVITA
- Verifica della rispondenza tra ordini, documenti valutari, documenti di trasporto/doganali e fatture
- Applicazione di procedure di incasso e pagamento internazionale sulla base dello scadenziario attivo e passivo
- Gestione del processo contabile delle operazioni di incasso e pagamento
- Elaborazione di report periodici
- Monitoraggio della gestione dei flussi e dei rischi valutari
|
- 4 - Gestire il processo di tesoreria
|