Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico specializzato in assistenza fiscale e tributaria |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 2.5.1.4.2 - Fiscalisti e tributaristi
- 2.5.1.4.3 - Specialisti in attività finanziarie
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 69.20.11 - Servizi forniti da dottori commercialisti
- 69.20.12 - Servizi forniti da ragionieri e periti commerciali
- 69.20.13 - Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi
- 69.20.20 - Attività delle società di revisione e certificazione di bilanci
- 70.22.01 - Attività di consulenza per la gestione della logistica aziendale
- 70.22.09 - Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
- 82.91.10 - Attività di agenzie di recupero crediti
|
Area professionale |
SERVIZI COMMERCIALI |
Sottoarea professionale |
Area comune (inclusiva dei servizi alle imprese) |
Descrizione |
Il Tecnico specializzato in assistenza fiscale e tributaria è in grado di applicare la normativa fiscale vigente, inerente alle imposte dirette ed indirette, aggiornandosi costantemente in materia. Opera con discreta autonomia nella gestione degli adempimenti contabili e fiscali connessi, elabora la documentazione fiscale periodica e collabora alla predisposizione dei dichiarativi, con l’ausilio di applicativi gestionali dedicati. Questa figura professionale può inserirsi presso studi professionali, associazioni di categoria, centri di assistenza fiscale, uffici amministrativi di aziende di qualsiasi dimensione/settore. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
ASSISTENZA FISCALE
- A - Armonizzazione del sistema informativo del contribuente
- A - Attuazione degli adempimenti tipici delle imposte indirette
- A - Attuazione degli adempimenti tipici delle imposte dirette
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Armonizzazione del sistema informativo del contribuente
ATTIVITA
- Classificazione della documentazione giustificativa dei flussi economici e finanziari del contribuente
- Esecuzione delle operazioni di raccordo tra situazione contabile e situazione reddituale
- Riconciliazione delle operazioni inerenti a flussi economici e finanziari del contribuente
- Archiviazione e conservazione dei documenti e delle scritture in base alle normative fiscali e civilistiche
- Controllo della congruità dei documenti e del rispetto delle scadenze
|
- 3 - Gestire il sistema informativo delle più diffuse tipologie di contribuenti
|
A - Attuazione degli adempimenti tipici delle imposte indirette
ATTIVITA
- Esecuzione degli adempimenti relativi all'inizio, variazione e cessazione dell'attività
- Gestione della documentazione riferita alla compravendita
- Aggiornamento dei registri obbligatori
- Esecuzione delle operazioni, periodiche e annuali, inerenti gli obblighi di liquidazione, comunicazione e dichiarazione
- Elaborazione delle deleghe di pagamento
- Utilizzo di software gestionali specifici
|
- 2 - Contestualizzare la normativa relativa alle imposte indirette
|
A - Attuazione degli adempimenti tipici delle imposte dirette
ATTIVITA
- Elaborazione dei modelli dichiarativi con riferimento alle più comuni tipologie di contribuente e di reddito
- Elaborazione della dichiarazione del sostituto di imposta sulla base degli adempimenti previsti
- Elaborazione delle deleghe di pagamento
- Utilizzo di software gestionali specifici
|
- 1 - Contestualizzare la normativa relativa alle imposte dirette
|