Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico specializzato amministrazione per piccola e media impresa |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 3.3.1.5.0 - Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi
- 2.5.1.2.0 - Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private
- 3.3.1.1.1 - Segretari amministrativi e tecnici degli affari generali
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 69.20.11 - Servizi forniti da dottori commercialisti
- 69.20.12 - Servizi forniti da ragionieri e periti commerciali
- 69.20.13 - Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi
- 69.20.20 - Attività delle società di revisione e certificazione di bilanci
- 70.22.01 - Attività di consulenza per la gestione della logistica aziendale
- 70.22.09 - Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
|
Area professionale |
SERVIZI COMMERCIALI |
Sottoarea professionale |
Area comune (inclusiva dei servizi alle imprese) |
Descrizione |
Il Tecnico specializzato amministrazione per piccola e media impresa interviene nei processi amministrativi aziendali relativi alle procedure contabili e all’amministrazione del personale, con il supporto di strumenti informatici. Per quanto attiene al processo contabile assolve ai principali adempimenti IVA, gestisce le rilevazioni contabili e le scritture accessorie, collabora alla redazione del bilancio di esercizio. Per quanto riguarda l’amministrazione del personale, elabora dati e documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, effettuando conteggi relativi a situazioni ordinarie, avvalendosi di software gestionali dedicati. Questa figura professionale può collocarsi all'interno del servizio amministrativo-gestionale di aziende medio-piccole di qualunque settore, con una competenza plurifunzionale nella gestione delle procedure amministrative, coadiuvando all'occorrenza consulenti ed esperti esterni. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
GESTIONE AMMINISTRATIVA
- A - Esecuzione di procedure contabili
- B - Attuazione di procedure relative alla fatturazione attiva e passiva
- C - Predisposizione di documenti finalizzati alla stesura del bilancio d’esercizio
- D - Trattamento dei dati e dei documenti relativi alla gestione amministrativa del personale
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Esecuzione di procedure contabili
ATTIVITA
- Codifica dei documenti
- Redazione della prima nota
- Rilevazione in partita doppia di fatti di gestione
- Gestione delle scritture ausiliarie
- Elaborazione di report di verifica periodici e d’esercizio
- Registrazione di integrazioni e rettifiche delle registrazioni contabili
- Monitoraggio della procedura contabile e verifica della correttezza e completezza di dati e operazioni di gestione
|
- 1 - Gestire il sistema aziendale delle rilevazioni contabili
|
B - Attuazione di procedure relative alla fatturazione attiva e passiva
ATTIVITA
- Emissione di documenti di trasporto, fatture e note di variazione
- Predisposizione di corrispondenza commerciale
- Aggiornamento delle schede di magazzino
- Registrazioni delle operazioni ai fini IVA
- Determinazione delle liquidazioni periodiche IVA
- Impostazione della dichiarazione annuale IVA
- Utilizzo di strumenti di incasso e pagamento
|
- 2 - Gestire il sistema di rilevazione ai fini IVA
|
C - Predisposizione di documenti finalizzati alla stesura del bilancio d’esercizio
ATTIVITA
- Applicazione dei principi contabili e criteri di valutazione
- Determinazione di integrazioni, assestamenti e rettifiche alle registrazioni contabili
- Verifica della congruità, inerenza, competenza della registrazione contabile
- Determinazione del risultato d’esercizio
- Accertamento della deducibilità dei componenti negativi di reddito e dell'imponibilità di quelli positivi
|
- 3 - Collaborare all'elaborazione del bilancio di esercizio
|
D - Trattamento dei dati e dei documenti relativi alla gestione amministrativa del personale
ATTIVITA
- Trasmissione delle informazioni agli enti previdenziali, assistenziali e assicurativi secondo le procedure previste
- Compilazione della documentazione relativa all’assunzione, trasformazione, cessazione del rapporto di lavoro per gli enti di riferimento
- Integrazione del sistema di rilevazione presenze con i giustificativi per assenze, trattamenti speciali e/o integrativi, limitatamente a situazioni ordinarie
- Produzione dei prospetti paga periodici
- Compilazione della documentazione periodica/annuale relativa agli adempimenti obbligatori in tema fiscale, assicurativo e contributivo
- Estrazione di dati per i report periodici
|
- 4 - Gestire le procedure di amministrazione del personale
|