Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico sistemi di telecomunicazione |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 2.2.1.4.3 - Ingegneri in telecomunicazioni
- 6.2.4.4.0 - Installatori e riparatori di apparati di telecomunicazione
- 7.2.7.3.0 - Assemblatori e cablatori di apparecchiature elettroniche e di telecomunicazioni
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 61.10.00 - Telecomunicazioni fisse
- 61.30.00 - Telecomunicazioni satellitari
|
Area professionale |
CULTURA INFORMAZIONE E TECNOLOGIE INFORMATICHE |
Sottoarea professionale |
Servizi di Informatica |
Descrizione |
Il Tecnico di sistemi di telecomunicazione esegue, sulla base della documentazione fornita, l'installazione, la configurazione, il collaudo e l'eventuale assistenza e manutenzione dei sistemi di comunicazione. Opera su reti di telecomunicazioni caratterizzate da infrastruttura fissa, mobile e di broadcasting. |
Livello EQF |
4 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE
- A - Installazione di impianti ricezione/trasmissione segnali TV
- B - Installazione di impianti con sistemi a BUS
- C - Installazione di impianti di reti locali
- D - Collaudo di sistemi di telecomunicazione via cavo e antenna
- E - Riparazione dei sistemi di telecomunicazione via cavo e antenna
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Installazione di impianti ricezione/trasmissione segnali TV
ATTIVITA
- Posa dei cavi
- Preparazione dei dispositivi di connessione
- Installazione di antenne, parabole, amplificatori, convertitori, filtri, partitori, derivatori, prese passanti e dirette, ecc.
- Posizionamento e collegamento di monitor e telecamere (TVCC)
- Cablatura dell'impianto
|
- 1 - Interpretare la struttura dei sistemi TV
|
B - Installazione di impianti con sistemi a BUS
ATTIVITA
- Posa dei cavi
- Preparazione dei dispositivi di connessione
- Installazione di moduli di codifica/decodifica
- Posizionamento e collegamento sensori e attuatori
- Posizionamento e collegamento di apparecchiature citotelefoniche
- Cablatura dell'impianto
|
- 2 - Interpretare la struttura dei sistemi a BUS
|
C - Installazione di impianti di reti locali
ATTIVITA
- Posa dei cavi
- Preparazione dei dispositivi di connessione
- Installazione e configurazione di Switch, Router, Modem, Access Point, ecc.
- Posizionamento e collegamento client e Server
- Cablatura di reti domestiche e aziendali
|
- 3 - Interpretare la struttura delle reti locali
|
D - Collaudo di sistemi di telecomunicazione via cavo e antenna
ATTIVITA
- Collegamento degli strumenti di misura
- Esecuzione di tarature
- Utilizzazione di software dedicato
- Rispetto della sequenza logico-funzionale di collaudo imposta dal progetto
- Esecuzione marchiatura e sigillatura del sistema
- Compilazione della scheda di collaudo e dei moduli richiesti
|
- 4 - Valutare l'operatività dei sistemi di telecomunicazione
|
E - Riparazione dei sistemi di telecomunicazione via cavo e antenna
ATTIVITA
- Individuazione del sottosistema in avaria
- Utilizzazione degli strumenti di controllo
- Sostituzione dei moduli difettosi
- Esecuzione dei test di funzionamento sul sistema riparato
- Compilazione della scheda di riparazione
|
- 5 - Recuperare anomalie su sistemi di telecomunicazione
|