Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico modellismo industriale |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 3.1.3.7.1 - Disegnatori tecnici
- 2.5.5.1.4 - Creatori artistici a fini commerciali (esclusa la moda)
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 74.10.10 - Attività di design di moda e design industriale
- 74.10.30 - Attività dei disegnatori tecnici
- 74.10.90 - Altre attività di design
- 74.90.91 - Attività tecniche svolte da periti industriali
- 29.10.00 - Fabbricazione di autoveicoli
|
Area professionale |
MECCANICA IMPIANTI E COSTRUZIONI |
Sottoarea professionale |
Meccanica; produzione e manutenzione di macchine; impiantistica |
Descrizione |
Il tecnico modellismo industriale, all'interno delle imprese specializzate, si occupa della realizzazione di modelli e prototipi per il settore auto e industrial design, collaborando attivamente con i progettisti nelle scelte operative e partecipando all'esecuzione del prototipo con processi di progettazione informatizzati e con la sua realizzazione operativa in modelleria. Il tecnico possiede l'abilità pratica necessaria alla realizzazione di prototipi che abbiano una perfetta aderenza al progetto. Tale abilità deve essere supportata non solo da una naturale predisposizione alla precisione manuale, ma anche dall'apprendimento di conoscenze tecnologiche relative alle tecniche, alle teorie, ai materiali ed ai processi adatti a ogni tipo di restituzione tridimensionale. Il tecnico viene impiegato in aziende del settore automotive e industrial design con ruoli operativi che richiedono un alto livello di autonomia, organizzazione e specializzazione. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
REALIZZAZIONE DI MODELLI E PROTOTIPI AUTO E DESIGN
- A - Esecuzione modellazione virtuale
- B - Esecuzione di attività di preparazione della modellazione
- C - Realizzazione di modelli in resine, legno e metallo
- D - Realizzazione di modelli in clay
- E - Realizzazione di modelli in gesso
- F - Esecuzione di operazioni secondo le normative di sicurezza vigenti
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Esecuzione modellazione virtuale
ATTIVITA
- Impostazione di comandi e software per il modello virtuale
- Inserimento di dati di origine bidimensionale in programmi di modellazione virtuale
- Creazione di ambientazioni grafiche per la progettazione
|
- 1 - Creare entità grafiche tridimensionali virtuali con il supporto di software specifici
- 2 - Interpretare il supporto grafico di progetto
- 3 - Pianificare l'attività di modellazione
- 4 - Gestire l'attività di realizzazione del modello
|
B - Esecuzione di attività di preparazione della modellazione
ATTIVITA
- Lettura del progetto/sketch di stile
- Preparazione del banco di lavoro e degli strumenti di controllo misura
- Preparazione dei materiali per la lavorazione
|
- 3 - Pianificare l'attività di modellazione
- 4 - Gestire l'attività di realizzazione del modello
|
C - Realizzazione di modelli in resine, legno e metallo
ATTIVITA
- Utilizzo degli strumenti d'uso manuale e dei macchinari
- Utilizzo dei materiali da modellazione
- Assemblaggio delle parti del modello
- Controllo della rispondenza del modello finito e/o dei singoli componenti con il progetto
- Apporto di modifiche al modello su richiesta del progettista/committente
|
- 3 - Pianificare l'attività di modellazione
- 4 - Gestire l'attività di realizzazione del modello
|
D - Realizzazione di modelli in clay
ATTIVITA
- Predisposizione del banco di lavoro e degli strumenti di controllo delle misure
- Riscaldamento del materiale a temperatura di lavorazione
- Preparazione di strutture di supporto al materiale
- Preparazione delle sagome di riferimento delle sezioni
- Applicazione del materiale sul supporto
|
- 3 - Pianificare l'attività di modellazione
- 4 - Gestire l'attività di realizzazione del modello
|
E - Realizzazione di modelli in gesso
ATTIVITA
- Predisposizione del banco di lavoro e degli strumenti di controllo delle misure
- Preparazione del materiale
- Preparazione di strutture di supporto al materiale
- Preparazione delle sagome di riferimento delle sezioni
- Stesura del materiale sul supporto
|
- 3 - Pianificare l'attività di modellazione
- 4 - Gestire l'attività di realizzazione del modello
|
F - Esecuzione di operazioni secondo le normative di sicurezza vigenti
ATTIVITA
- Messa in sicurezza dei materiali
- Utilizzo di protezioni/dispositivi di sicurezza
- Intervento in caso di incendio
- Adozione di comportamenti che possono prevenire infortuni
- Intervento in caso di necessità per primo soccorso
|
- 3 - Pianificare l'attività di modellazione
- 4 - Gestire l'attività di realizzazione del modello
|