Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico della gestione energetica |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 3.1.3.6.0 - Tecnici del risparmio energetico e delle energie rinnovabili
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 35.12.00 - Trasmissione di energia elettrica
- 35.13.00 - Distribuzione di energia elettrica
|
Area professionale |
MECCANICA IMPIANTI E COSTRUZIONI |
Sottoarea professionale |
Edilizia |
Descrizione |
Il tecnico della gestione energetica affronta le problematiche del bisogno energetico e gli aspetti legati alla produzione di energia anche in forme non tradizionali indicando le soluzioni più adeguate legate al risparmio energetico ed alla produzione di energia con fonti alternative. Elabora piani per la gestione e la manutenzione e innovazione di impianti per un uso razionale dell'energia e per la riduzione delle emissioni inquinanti. Opera nell’ambito di sistemi di gestione ambientale. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
AMMINISTRAZIONE DEL RISPARMIO ENERGETICO IN REALTÀ PUBBLICHE E PRIVATE, IN MODO COMPATIBILE CON L’AMBIENTE
- A - Applicazione, nel quadro normativo europeo, nazionale e regionale di standard, leggi e norme di qualità e sicurezza
- B - Applicazione di innovazioni, ricerca e sviluppo sul risparmio e sulle fonti energetiche rinnovabili
- C - Gestione dei sistemi di produzione energetica negli edifici
- D - Manutenzione e miglioramento degli impianti di produzione energetica operando anche con altri soggetti
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Applicazione, nel quadro normativo europeo, nazionale e regionale di standard, leggi e norme di qualità e sicurezza
ATTIVITA
- Reperimento e applicazione della normativa specifica
- Interpretazione della normativa vigente
- Utilizzo della normativa nei vari contesti ed in relazione alle certificazioni richieste
|
- 1 - Identificare la normativa specifica e gli standard di qualità e sicurezza
|
B - Applicazione di innovazioni, ricerca e sviluppo sul risparmio e sulle fonti energetiche rinnovabili
ATTIVITA
- Esecuzione di misurazioni e raccolta dati su parametri ambientali
- Installazione e configurazione sistemi di controllo e supervisione degli impianti
|
- 2 - Individuare le soluzioni energetiche adeguate ai bisogni energetici
|
C - Gestione dei sistemi di produzione energetica negli edifici
ATTIVITA
- Analisi in sito della fattibilità tecnica degli interventi, considerando differenti realizzazioni tecnologiche
- Calcolo del costo della gestione e il piano di ammortamento, e possibili agevolazioni di carattere finanziario pubblico e privato
- Calcolo dell'impatto ambientale
|
- 4 - Progettare soluzioni tecnologiche adeguate ed eco-compatibili
|
D - Manutenzione e miglioramento degli impianti di produzione energetica operando anche con altri soggetti
ATTIVITA
- Potenziamento del livello di automazione degli impianti termici ed elettrici integrati
- Intervento nella regolazione dei controllori di automazione degli impianti
- Cura di connessioni ed unità operative
- Taratura di strumentazione specifica
|
- 3 - Gestire manutenzione e innovazione energetica nel rispetto delle più recenti normative sul risparmio energetico
|