Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo | Tecnico dell'Informazione Geografica (G.I.S.) |
---|---|
Professioni NUP/ISTAT correlate |
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
|
Area professionale | CULTURA INFORMAZIONE E TECNOLOGIE INFORMATICHE |
Sottoarea professionale | Servizi di Informatica |
Descrizione | Il Tecnico dell’Informazione Geografica (G.I.S.) è un tecnico delle più comuni elaborazioni delle informazioni geografiche: acquisizione, raccolta, creazione, editing e trattamento di tutti i tipi di dati (raster, vettoriali, database) nell’ambito di applicazioni GIS, partendo anche da svariate fonti informative anche non spaziali, comprese quelle non digitali quali, ad esempio, documenti e mappe cartacee. Le attività, le conoscenze e le competenze che lo caratterizzano sono finalizzate alla realizzazione di un sistema informativo che restituisca rappresentazioni geografiche per analisi, visualizzazione, creazione di nuove informazioni a partire dai dati esistenti, osservazione e studio dei fenomeni a supporto delle decisioni per il governo del territorio o di qualunque altra attività inerente. Affianca gli specialisti dei vari settori, le amministrazioni pubbliche o le imprese nella elaborazione, gestione, aggiornamento e utilizzo dei sistemi informativi geografici anche nel contesto più ampio della costruzione di infrastrutture di dati territoriali (IDT). In termini di autonomia e responsabilità, è caratterizzato dalla capacità di portare innovazione in ambienti complessi, affrontare problemi che coinvolgono molti fattori interagenti, concepire, trasformare, innovare e trovare soluzioni creative applicando una vasta gamma di tecniche e/o principi di gestione. Opera in regime di libera professione o, coordinandosi con il livello manageriale organizzativo e tecnico della struttura, come lavoratore subordinato. |
Livello EQF | 3 |
Certificazione rilasciata | Qualifica 3 EQF |
Processo di lavoro caratterizzante |
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA' | COMPETENZA |
---|---|
A - Pianificazione del progetto, analisi di fattibilità e definizione dei requisiti ATTIVITA
|
|
B - Sviluppo del Sistema Informativo Geografico ATTIVITA
|
|
C - Predisposizione del materiale informativo ATTIVITA
|
|
D - Assistenza all'utente ATTIVITA
|
|
E - Implementazione, gestione e sviluppo del progetto ATTIVITA
|
|
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI |
---|
|
COMPETENZA N. 1 | ||||
---|---|---|---|---|
Pianificare l'applicazione
|
COMPETENZA N. 2 | ||||
---|---|---|---|---|
Sviluppare l'applicazione tematica
|
COMPETENZA N. 3 | ||||
---|---|---|---|---|
Gestire l’Informazione e la conoscenza
|
COMPETENZA N. 4 | ||||
---|---|---|---|---|
Supportare l’utente
|
COMPETENZA N. 5 | ||||
---|---|---|---|---|
Gestire il progetto e il portfolio
|