Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Tecnico ambiente energia sicurezza - Ecogestione, audit ambientale e sicurezza in azienda |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 3.1.8.3.1 - Tecnici del controllo ambientale
- 3.1.8.2.0 - Tecnici della sicurezza sul lavoro
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 39.00.09 - Altre attività di risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti
- 81.30 - Cura e manutenzione del paesaggio
- 74.90.21 - Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro
- 74.90.29 - Altra attività di consulenza in materia di sicurezza
|
Area professionale |
AGRO-ALIMENTARE |
Sottoarea professionale |
Agricoltura, silvicoltura e pesca |
Descrizione |
ll Tecnico ambiente energia e sicurezza opera all’interno delle imprese sviluppando sistemi di gestione che comprendano procedure conformi alle normative nazionali e comunitarie in tema di gestione della sicurezza e salute sul luogo di lavoro, gestione dei processi ambientali e gestione degli aspetti energetici. Sarà in grado di strutturare un sistema di gestione integrata dell’impresa comprendente l’organizzazione, le responsabilità, le procedure, le risorse e i processi destinati alla protezione dell’ambiente e alla sicurezza in azienda, anche ponendosi come interfaccia per le relazioni interne ed esterne. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
GESTIONE DEGLI ASPETTI AMBIENTALI, ENERGETICI E DELLA SICUREZZA IN AMBITO AZIENDALE
- A - Analisi delle politiche aziendali in relazione ai sistemi di gestione integrata
- B - Gestione delle analisi ambientali
- C - Valutazione dei rischi e individuazione delle misure di prevenzione e protezione
- D - Implementazione del sistema di gestione ambientale (SGA) Attuazione delle procedure relative all’ecogestione
- E - Implementazione del sistema di gestione per la sicurezza (SGS)
- F - Attuazione delle integrazioni tra i sistemi sicurezza, ambiente e qualità
- G - Formazione e informazione all'interno ed all'esterno dell'organizzazione
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Analisi delle politiche aziendali in relazione ai sistemi di gestione integrata
ATTIVITA
- Analisi degli obiettivi aziendali e dei relativi indicatori
|
- 1 - Applicare il quadro normativo
- 4 - Diagnosticare gli impatti e valutare le analisi
|
B - Gestione delle analisi ambientali
ATTIVITA
- Raccolta dei dati relativi a parametri ambientali di diversa natura
- Valutazione degli impatti
|
- 2 - Attuare i principi dell'ecogestione e dello sviluppo sostenibile
- 4 - Diagnosticare gli impatti e valutare le analisi
|
C - Valutazione dei rischi e individuazione delle misure di prevenzione e protezione
ATTIVITA
- Identificazione ed analisi dei pericoli e dei fattori di rischio
- Individuazione delle misure di prevenzione e protezione
- Verifica dei requisiti di sicurezza di attrezzature, macchine, impianti, materiali, sostanze
- Stesura del DVR
|
- 1 - Applicare il quadro normativo
- 3 - Sviluppare il sistema di gestione della sicurezza, valutando i rischi e individuando misure di prevenzione e protezione
|
D - Implementazione del sistema di gestione ambientale (SGA) Attuazione delle procedure relative all’ecogestione
ATTIVITA
- Analisi del "costo ambientale" per l'azienda (bilanci energetici e bilanci di materia)
- Azioni per ridurre, riciclare, riutilizzare, trasportare, smaltire i rifiuti
- Preparazione della documentazione relativa al sistema di Gestione Ambientale
- Individuazione delle procedure relative al SGA
- Promozione delle metodologie e delle tecnologie per il risparmio energetico
|
- 1 - Applicare il quadro normativo
- 2 - Attuare i principi dell'ecogestione e dello sviluppo sostenibile
- 4 - Diagnosticare gli impatti e valutare le analisi
- 6 - Promuovere tecnologie per il risparmio energetico e l’uso delle fonti rinnovabili
|
E - Implementazione del sistema di gestione per la sicurezza (SGS)
ATTIVITA
- Individuazione dei costi per la sicurezza
- Preparazione della documentazione relativa al sistema di Gestione per la Sicurezza
- Individuazione e applicazione delle procedure relative al SGS
|
- 1 - Applicare il quadro normativo
- 3 - Sviluppare il sistema di gestione della sicurezza, valutando i rischi e individuando misure di prevenzione e protezione
|
F - Attuazione delle integrazioni tra i sistemi sicurezza, ambiente e qualità
ATTIVITA
- Verifica di efficacia e efficienza dei sistemi di gestione
- Dialogo con le relative funzioni aziendali
- Integrazione tra i sistemi per ottimizzare le procedure
- Preparazione di audit integrati
|
- 1 - Applicare il quadro normativo
- 5 - Sviluppare procedure integrate tra i sistemi
|
G - Formazione e informazione all'interno ed all'esterno dell'organizzazione
ATTIVITA
- Redazione di report
- Formazione e informazione per i diversi ruoli aziendali
- Verifica dei requisiti delle imprese appaltatrici e predisposizione dei necessari coordinamenti
- Comunicazione con gli enti territoriali
|
- 1 - Applicare il quadro normativo
- 5 - Sviluppare procedure integrate tra i sistemi
|