Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo | Tecnico Superiore per il risparmio energetico nell’edilizia sostenibile |
---|---|
Edizione | 2016 |
Area professionale | MECCANICA IMPIANTI E COSTRUZIONI |
Sottoarea professionale | Edilizia |
Descrizione | Il Tecnico superiore opera nelle fasi di analisi, progettazione e realizzazione delle costruzioni applicando le metodiche e le tecnologie proprie della bioedilizia e più in generale dell’edilizia sostenibile. Gestisce le attività connesse a: risparmio e valutazione energetica, involucri edilizi ad alta efficienza, impianti termotecnici alimentati con energie alternative, acustica, domotica, valutazione impatto ambientale. Cura l’integrazione delle diverse tecnologie nella realizzazione in cantiere, ottimizzando il processo costruttivo con criteri di efficienza, qualità, sicurezza, riduzione dell’impatto ambientale. Nella realizzazione di tutte le sue attività professionali, controlla l’applicazione della legislazione e delle normative tecniche comunitarie, nazionali, regionali. |
Livello EQF | 5 |
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI |
---|
|
COMPETENZA N. 1 | ||||
---|---|---|---|---|
Individuare i fabbisogni energetici del committente
|
COMPETENZA N. 2 | ||||
---|---|---|---|---|
Individuare le soluzioni per risolvere le criticità rilevate
|
COMPETENZA N. 3 | ||||
---|---|---|---|---|
Applicare la normativa energetica ed espletare le procedure per l’accesso ai finanziamenti
|
COMPETENZA N. 4 | ||||
---|---|---|---|---|
Definire la fattibilità di un intervento anche attraverso strumenti di analisi economica
|
COMPETENZA N. 5 | ||||
---|---|---|---|---|
Monitorare ed elaborare dati sulle prestazioni energetiche di impianti e/o strutture di produzione
|
COMPETENZA N. 6 | ||||
---|---|---|---|---|
Valutare l’impatto ambientale dei sistemi energetici
|
COMPETENZA N. 7 | ||||
---|---|---|---|---|
Scegliere ed applicare tecnologie innovative nel campo energetico, dell’impiantistica e dei materiali utilizzati
|
COMPETENZA N. 8 | ||||
---|---|---|---|---|
Applicare le normative su sicurezza, qualità e ambiente
|
COMPETENZA N. 9 | ||||
---|---|---|---|---|
Valutare con il committente il bilancio dei costi/benefici delle scelte operate
|
COMPETENZA N. 10 | ||||
---|---|---|---|---|
Utilizzare software dedicati per la progettazione, manutenzione e gestione di sistemi energetici
|