Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Responsabile della gestione economico finanziaria |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 2.6.5.3 - Docenti ed esperti nella progettazione formativa e curricolare
- 2.6.5.3.2 - Esperti della progettazione formativa e curricolare
- 4.3.2 - Impiegati addetti alla gestione economica, contabile e finanziari
- 3.3.1.2 - Contabili e professioni assimilate
- 3.3.1.2.1 - Contabili
- 3.3.2.1.0 - Tecnici della gestione finanziaria
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 85 - ISTRUZIONE
- 85.32 - ISTRUZIONE SECONDARIA TECNICA E PROFESSIONALE
|
Area professionale |
SERVIZI COMMERCIALI |
Sottoarea professionale |
Servizi finanziari e assicurativi |
Descrizione |
Il Responsabile della gestione economico finanziaria coordina e controlla il processo di gestione degli adempimenti amministrativi e contabili, la situazione economico finanziaria, le attività di rendicontazione e l'amministrazione del personale. E' in grado di definire le procedure per la gestione del sistema della contabilità generale, di predisporre il bilancio d'esercizio, di gestire la rendicontazione economica dell'organizzazione e di definire i criteri per la gestione retributiva del personale. |
Livello EQF |
5 |
Processo di lavoro caratterizzante |
GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA DELLA STRUTTURA
- A - Coordinamento degli adempimenti amministrativi e contabili
- B - Coordinamento della situazione economico finanziaria
- C - Coordinamento delle attività di rendicontazione
- D - Coordinamento della gestione amministrativa del personale
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Coordinamento degli adempimenti amministrativi e contabili
ATTIVITA
- Controllo degli adempimenti contabili, fiscali e civilistici
- Definizione del piano di tesoreria
- Effettuazione delle operazioni di contabilità generale
- Effettuazione delle operazioni bancarie
|
- 1 - Definire le procedure per la gestione del sistema della contabilità generale
|
B - Coordinamento della situazione economico finanziaria
ATTIVITA
- Controllo della situazione economico finanziaria
- Analisi dei fabbisogni di cassa
- Applicazione del sistema di controllo di gestione
- Analisi degli investimenti e della loro redditività
|
- 2 - Predisporre il bilancio d'esercizio dell'agenzia formativa di riferimento
|
C - Coordinamento delle attività di rendicontazione
ATTIVITA
- Rilevazione delle spese
- Controllo della rendicontazione delle spese
- Predisposizione delle relazioni finanziarie
|
- 3 - Gestire la rendicontazione economica dell'organizzazione secondo quanto previsto nelle direttive dei soggetti finanziatori e dalle procedure informatiche relative
|
D - Coordinamento della gestione amministrativa del personale
ATTIVITA
- Gestione del sistema delle retribuzioni del personale
- Controllo della gestione amministrativa del personale
- Elaborazione delle informazioni e dei dati per l'amministrazione del personale
- Predisposizione degli scadenziari mensili
- Verifica tabulati e report
- Verifica del rispetto di norme e accordi
- Predisposizione della raccolta della documentazione relativa ai collaboratori esterni
|
- 4 - Definire i criteri per la gestione retributiva del personale
|