Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Progettista meccatronico |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 3.1.3.1.0 - Tecnici meccanici
- 3.1.3.4.0 - Tecnici elettronici
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 28.11 - Fabbricazione di motori e turbine (esclusi i motori per aeromobili, veicoli e motocicli)
- 28.29 - Fabbricazione di altre macchine di impiego generale nca
- 28.41 - Fabbricazione di macchine utensili per la formatura dei metalli
- 28.49 - Fabbricazione di altre macchine utensili
- 28.91 - Fabbricazione di macchine per la metallurgia
- 28.99 - Fabbricazione di macchine per impieghi speciali nca (incluse parti e accessori)
- 29.10 - Fabbricazione di autoveicoli
- 29.20 - Fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi
- 30.91 - Fabbricazione di motocicli (inclusi i motori)
|
Area professionale |
MECCANICA IMPIANTI E COSTRUZIONI |
Sottoarea professionale |
Meccanica; produzione e manutenzione di macchine; impiantistica |
Descrizione |
Il Progettista meccatronico possiede competenze in ambito elettrico/elettronico, meccanico e oleopneumatico, per la realizzazione di integrazioni per il comando e il controllo di sistemi automatici. Progetta, sulla base di specifiche tecniche assegnate, l’interfacciamento e il software per la gestione dei componenti del sistema, anche mediante l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative per l’interazione tra i processi di lavoro. Il Progettista meccatronico trova collocazione nell'ufficio tecnico nell’ambito dell'industria manifatturiera o di servizi all'impresa. Con l'acquisizione di esperienza potrà successivamente operare in modo autonomo. |
Livello EQF |
5 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
PROGETTAZIONE DI SISTEMI MECCATRONICI
- A - Predisposizione del processo automatico mediante l’impiego di tecnologie innovative
- B - Integrazione dei sistemi meccatronici
- C - Implementazione del sistema di comando e controllo degli impianti automatizzati
|