Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo | Operatore specializzato serramentista |
---|---|
Edizione | 2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
|
Area professionale | MANIFATTURIERA E ARTIGIANATO |
Sottoarea professionale | Legno e arredo |
Descrizione | L’operatore specializzato serramentista, interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione del serramento con autonomia e responsabilità. Egli, applicando le tecniche lavorative scelte dal progettista/cliente, è in grado di adattare le dimensioni dei singoli componenti in base alle rilevazioni in cantiere, organizzare le fasi di lavorazione dei particolari, l’assemblaggio del serramento (o infisso), il montaggio della ferramenta e la posa in cantiere con il recupero di eventuali piccole anomalie. Interviene nella realizzazione del disegno esecutivo per la produzione e il calcolo del materiale senza entrare nel merito al calcolo energetico. L’operatore è competente nell'approntamento e conduzione delle macchine utensili e delle relative attrezzature ed è responsabile della verifica delle lavorazioni eseguite, di pianificare i vari processi di produzione quali assemblaggio, finitura e verniciatura per realizzare il prodotto finito secondo progetto. |
Livello EQF | 4 |
Certificazione rilasciata | SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
PRODUZIONE DEL SERRAMENTO
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA' | COMPETENZA |
---|---|
A - Progettazione e sviluppo ATTIVITA
|
|
B - Realizzazione del manufatto ATTIVITA
|
|
C - Installazione in cantiere ATTIVITA
|
|
COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI |
---|
|
COMPETENZA N. 1 | ||||
---|---|---|---|---|
Predisporre un disegno esecutivo sulla base di soluzioni tecniche
|
COMPETENZA N. 2 | ||||
---|---|---|---|---|
Realizzare il serramento
|
COMPETENZA N. 3 | ||||
---|---|---|---|---|
Effettuare il trasporto e la posa del serramento
|