Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Operatore specializzato in paghe e contributi |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 4.1.1.4.0 - Addetti alla gestione del personale
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 69.20.11 - Servizi forniti da dottori commercialisti
- 69.20.12 - Servizi forniti da ragionieri e periti commerciali
- 69.20.13 - Servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed altri soggetti che svolgono attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi
- 70.22.09 - Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
|
Area professionale |
SERVIZI COMMERCIALI |
Sottoarea professionale |
Area comune (inclusiva dei servizi alle imprese) |
Descrizione |
L'operatore specializzato in paghe e contributi interviene nel processo di gestione amministrativa del personale, svolgendo mansioni di tipo esecutivo sulla base di procedure predeterminate. E' in grado di produrre la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, elaborando conteggi relativi a situazioni ordinarie, avvalendosi di software gestionali dedicati. Questa figura professionale può inserirsi nell'ufficio amministrazione del personale di aziende di qualsiasi settore/dimensione, presso associazioni di categoria o presso studi professionali di consulenza del lavoro. |
Livello EQF |
4 |
Certificazione rilasciata |
SPECIALIZZAZIONE |
Processo di lavoro caratterizzante |
GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL RAPPORTO DI LAVORO
- A - Esecuzione delle operazioni connesse alla gestione del rapporto di lavoro
- A - Compilazione dei documenti relativi alla gestione amministrativa del personale
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Esecuzione delle operazioni connesse alla gestione del rapporto di lavoro
ATTIVITA
- Trasmissione delle informazioni agli enti previdenziali, assistenziali e assicurativi secondo le procedure previste
- Compilazione della documentazione relativa all’assunzione, trasformazione, cessazione del rapporto di lavoro per gli enti di riferimento
|
- 2 - Individuare gli aspetti principali del rapporto di lavoro in relazione alla normativa di riferimento
|
A - Compilazione dei documenti relativi alla gestione amministrativa del personale
ATTIVITA
- Integrazione del sistema di rilevazione presenze con i giustificativi per assenze, trattamenti speciali e/o integrativi, limitatamente a situazioni ordinarie
- Produzione dei prospetti paga periodici
- Compilazione della documentazione periodica/annuale relativa agli adempimenti obbligatori in tema fiscale, assicurativo e contributivo
- Collaborazione all’adempimento degli obblighi periodici/annuali del sostituto d'imposta e del sostituto di dichiarazione
- Compilazione della documentazione per i soggetti esterni che operano nel settore (agenzie per il lavoro, gestori buoni pasto, OO.SS.,…)
- Estrazione di dati per i report periodici
|
- 1 - Collaborare alla gestione amministrativa del personale
|