Descrizione |
Il Manutentore meccatronico di impianti automatizzati: - effettua attività di manutenzione preventiva, ordinaria, straordinaria con interventi di tipo elettrico/elettronico, meccanico, oleopneumatico, su impianti automatizzati che governano cicli tecnologici e/o centri di lavoro; - installa, su specifiche assegnate, parti HW di impianti automatizzati, con relativa messa a punto; - programma, su specifiche assegnate, controllori logici programmabili che governano sistemi automatizzati o parti di essi, modifica programmi esistenti, effettua la manutenzione HW e SW del P.L.C. e ripristina il normale esercizio; - redige e/o aggiorna, con l’impiego di strumenti informatici, la documentazione tecnica concernente. Questa figura opera in generale su specifiche/prescrizioni/indicazioni di un tecnico responsabile dell’area di attività. Il Manutentore meccatronico di impianti automatizzati ha una professionalità che permette l'inserimento in ambito produttivo come: - installatore di parti di impianti automatizzati e successiva verifica funzionale, con procedure assegnate e supervisione da parte di un tecnico responsabile; - manutentore di impianti automatizzati con interventi limitati a semplici modifiche hardware e software, necessarie alla messa a punto, con procedure e specifiche tecniche fornite. Il conseguimento di una consolidata esperienza lavorativa può consentire il raggiungimento del ruolo di "Responsabile della manutenzione aziendale", oppure lo svolgimento di prestazioni professionali autonome quale fornitore di servizi manutentivi industriali. |