A - Interpretazione delle specifiche tecniche dell'impianto
ATTIVITA
- Esame progetto e documenti allegati
- Lettura degli schemi di funzionamento
- Interpretazione della rappresentazione grafica
- Applicazione della normativa vigente nell'ambito dell'impiantistica termica, del gas, dell'antincendio
- Utilizzo di riferimenti legislativi ambientali e energetici per una installazione a norma
- Predisposizione di materiali e attrezzature
|
- 1 - Individuare soluzioni di installazione nel rispetto della progettazione e della normativa di riferimento
|
B - Installazione del bruciatore e accoppiamento con il generatore e con l’impianto termico
ATTIVITA
- Individuazione della funzionalità del bruciatore in riferimento al generatore di calore
- Montaggio del bruciatore e della componentistica necessaria ad interfacciarsi con l’impianto
- Integrazione fra i componenti
|
- 2 - Installare il bruciatore interfacciandolo con gli altri componenti del sistema
|
C - Collaudo funzionale del sistema bruciatore, caldaia, alimentazione, scarico fumi
ATTIVITA
- Verifica delle funzionalità del sistema
- Messa a punto/verifica della funzionalità operativa del bruciatore (prima installazione)
- Prove e misure di controllo funzionamento
- Compilazione della documentazione tecnica di legge
|
- 3 - Verificare e collaudare il sistema termico installato compilando la documentazione tecnica necessaria
|
D - Manutenzione programmata/straordinaria presso l’impianto
ATTIVITA
- Esame schede assistenza di manutenzione
- Esecuzione delle operazioni di routine sul sistema termico
- Mantenimento delle condizioni di esercizio dell’impianto
- Riconoscimento della situazione anomala
- Sostituzione di componenti in avaria
- Operazioni di ripristino
- Compilazione delle documentazioni previste dalla legge
|
- 4 - Eseguire la manutenzione sul bruciatore e sulla componentistica
|