PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Predisposizione del progetto di dettaglio
ATTIVITA
- Analisi del progetto di massima
- Definizione degli output di apprendimento (quantità e qualità dei contenuti e livelli di acquisizione)
- Definizione delle attività didattiche e di supporto all'azione d'aula
- Definizione di strumenti e modalità di verifica degli apprendimenti
- Individuazione di metodologie, strumenti e supporti didattici
- Articolazione temporale dell'intervento
|
- 1 - Contestualizzare la progettazione di massima in quella di dettaglio in funzione del target e della filiera di applicazione
|
B - Predisposizione materiali didattici
ATTIVITA
- Definizione della sequenza di presentazione dei materiali
- Produzione dei materiali (dispense, esercitazioni, valutazioni...)
- Effettuazione del test di fruibilità dei supporti didattici
- Preparazione delle copie per gli allievi
|
- 2 - Progettare materiali didattici funzionali alla gestione dell'intervento formativo
|
C - Erogazione dell'intervento formativo
ATTIVITA
- Stipula del contratto formativo con il gruppo classe
- Verifica dei livelli di apprendimento in ingresso, in itinere e in uscita
- Trasferimento competenze / conoscenze agli allievi
- Implementazione di attività di supporto e modalità di recupero
|
- 3 - Identificare le strategie di apprendimento degli allievi in formazione
- 4 - Gestire la relazione con gli allievi in fase di apprendimento
- 5 - Supportare il processo di apprendimento degli allievi attraverso il monitoraggio delle strategie di apprendimento
|
D - Verifica degli apprendimenti
ATTIVITA
- Definizione prove di valutazione coerenti con gli obiettivi del progetto e con gli output stabiliti
- Somministrazione prove
- Elaborazione risultati
- Individuazione strategie di rinforzo
|
- 6 - Valutare gli apprendimenti degli allievi in ingresso, in itinere e al termine del percorso formativo
|