Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 5.2.2.2 - Addetti alla preparazione, alla cottura e alla distribuzione di cibi
- 5.2.2.2.3 - Addetti al banco nei servizi di ristorazione
- 8.1.4.1 - Personale non qualificato addetto alla pulizia nei servizi di alloggio e nelle navi
- 8.2.2.1.0 - Collaboratori domestici e professioni assimilate
- 8.1.4.2 - Personale non qualificato nei servizi di ristorazione
- 5.1.3.4 - Addetti all'informazione e all'assistenza dei clienti
- 5.1.3.4.0 - Addetti all'informazione e all'assistenza dei clienti
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 55.10.00 - Alberghi
- 55.20.10 - Villaggi turistici
- 55.20.20 - Ostelli della gioventù
- 55.20.30 - Rifugi di montagna
- 55.20.40 - Colonie marine e montane
- 55.20.51 - Affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
- 55.20.52 - Attività di alloggio connesse alle aziende agricole
- 55.30.00 - Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
- 56.10.11 - Ristorazione con somministrazione
- 56.10.12 - Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
- 56.10.50 - Ristorazione su treni e navi
- 56.29.10 - Mense
- 56.30.00 - Bar e altri esercizi simili senza cucina
|
Area professionale |
TURISMO E SPORT |
Sottoarea professionale |
Servizi turistici |
Descrizione |
Il collaboratore polivalente nelle strutture ricettive e ristorative è una figura professionale in grado di eseguire una serie di compiti finalizzati a garantire l’efficiente funzionamento della struttura ricettiva e ristorativa in cui opera. Nello specifico tale figura professionale è in grado di assicurare l’igiene e la funzionalità della struttura segnalando eventuali anomalie al referente e svolgendo in modo autonomo tutte le operazioni di pulizia e di riassetto dei locali, delle attrezzature, del materiale operativo in genere. E’ in grado di eseguire operazioni preliminari di cucina, di sala e di servizio colazioni; collabora inoltre al ricevimento, immagazzinamento e stoccaggio dei prodotti. All’occorrenza può fornire informazioni di routine alla clientela e svolgere attività di facchinaggio. Il collaboratore polivalente trova prevalentemente collocazione in strutture ricettive piccole o medio piccole quali ostelli, agriturismi, casa-albergo, pensioni, strutture per il turismo famigliare stanziale e occasionale. |
Livello EQF |
2 |
Certificazione rilasciata |
QUALIFICA |
Processo di lavoro caratterizzante |
SERVIZI RICETTIVI E RISTORATIVI
- A - Esecuzione di operazioni di supporto ai servizi ricettivi e ristorativi
- B - Gestione delle comunicazioni e relazioni interne e esterne
- C - Esecuzione delle operazioni adatte a garantire la funzionalità, il decoro e l'igiene della struttura ricettiva e ristorativa
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Esecuzione di operazioni di supporto ai servizi ricettivi e ristorativi
ATTIVITA
- Esecuzione di attività di supporto alle operazioni di sala bar
- Esecuzione di attività di supporto alle operazioni di cucina
- Esecuzione di attività di supporto alle operazioni di ricevimento e altri servizi
- Conservazione e manipolazione dei cibi
|
- 1 - Collaborare con l'èquipe di lavoro presente nella struttura ricettiva e ristorativa
|
B - Gestione delle comunicazioni e relazioni interne e esterne
ATTIVITA
- Comunicazione di informazioni necessarie alla clientela
- Gestione delle comunicazioni telefoniche
- Annotazione di informazioni e prenotazioni
|
- 2 - Agire con uno stile comportamentale coerente con il contesto
|
C - Esecuzione delle operazioni adatte a garantire la funzionalità, il decoro e l'igiene della struttura ricettiva e ristorativa
ATTIVITA
- Esecuzione della pulizia e del riassetto dei locali della struttura ricettiva e ristorativa
- Igienizzazione e sanificazione di attrezzature, strumenti e materiale operativo
- Segnalazione guasti
- Segnalazione disservizi
- Gestione schede di servizio
|
- 3 - Organizzare operazioni finalizzate alla funzionalità, al decoro e all’igiene della struttura ricettiva
|