Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Collaboratore di cucina |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 5.2.2.1.0 - Cuochi in alberghi e ristoranti
- 5.2.2.2.1 - Addetti alla preparazione e alla cottura di cibi in imprese per la ristorazione collettiva
- 5.2.2.2.2 - Addetti alla preparazione, alla cottura e alla vendita di cibi in fast food, tavole calde, rosticcerie ed esercizi assimilati
- 8.1.4.2.0 - Personale non qualificato nei servizi di ristorazione
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 56.10.11 - Ristorazione con somministrazione
- 56.10.12 - Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
- 56.10.20 - Ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto
- 56.21.00 - Catering per eventi, banqueting
- 56.29.10 - Mense
- 56.29.20 - Catering continuativo su base contrattuale
|
Area professionale |
TURISMO E SPORT |
Sottoarea professionale |
Servizi turistici |
Descrizione |
Il collaboratore di cucina interviene, a livello esecutivo, nelle attività della ristorazione a supporto dei responsabili dei processi di lavoro. L’utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla preparazione dei pasti con competenze di base nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti cucinati. |
Livello EQF |
2 |
Certificazione rilasciata |
QUALIFICA |
Processo di lavoro caratterizzante |
RISTORAZIONE
- A - Pianificazione e organizzazione del proprio lavoro
- B - Preparazione alimenti
|