Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo |
Addetto incastonatore di gemme preziose |
Edizione |
2016 |
Professioni NUP/ISTAT correlate |
- 6.3.1.6.1 - Orafi
- 6.3.1.6.2 - Addetti alla lavorazione di pietre preziose e dure
- 6.3.1.6.3 - Addetti alla lavorazione di bigiotteria
|
Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT |
- 32.12.10 - Fabbricazione di oggetti di gioielleria ed oreficeria in metalli preziosi o rivestiti di metalli preziosi
- 32.12.20 - Lavorazione di pietre preziose e semipreziose per gioielleria e per uso industriale
- 32.13.09 - Fabbricazione di bigiotteria e articoli simili nca
|
Area professionale |
MANIFATTURIERA E ARTIGIANATO |
Sottoarea professionale |
Vetro, ceramica e materiali da costruzione |
Descrizione |
La tipicità della produzione orafo-gioielliera comprende, nelle fasi di lavorazione, l'inserimento di pietre preziose, semipreziose, dure, fissate con apposite tecniche nella struttura metallica el gioiello. L'addetto incastonatore di gemme preziose conosce le proprietà dei metalli, delle gemme, il ciclo di lavorazione orafa, applica al gioiello da incastonare la tecnica più appropriata in funzione della caratteristiche tecnico-stilistiche, utilizza oltre agli strumenti tradizionali, apparecchiature tecnologicamente avanzate quali microscopi e bulini pneumatici che facilitano e favoriscono ulteriormente la qualità del fissaggio delle gemme. L'addetto incastonatore di gemme preziose possiede conoscenze tecnologiche, tecnico stilistiche, un buon grado di autonomia nel processo di rifinitura del gioiello. Potrà trovare impiego in aziende del distretto orafo, nei reparti di incassatura, nei laboratori artigianali specializzati nelle tecniche di incassatura. |
Livello EQF |
2 |
Certificazione rilasciata |
QUALIFICA |
Processo di lavoro caratterizzante |
INCASTONATURA PIETRE PREZIOSE, SEMIPREZIOSE O DURE NEL GIOIELLO
- A - Predisposizione del gioiello all'incastonatura delle gemme
- B - Incassatura a lastra
- C - Incassatura con altre tecniche
|
PROCESSO DI LAVORO - ATTIVITA'
|
COMPETENZA
|
A - Predisposizione del gioiello all'incastonatura delle gemme
ATTIVITA
- Studio dei componenti del gioiello
- Preparazione di strumenti e attrezzature
- Preparazione castoni
- Adattamento bastine
- Smerigliatura superfici del gioiello
- Pulitura superfici del gioiello
|
- 1 - Individuare i componenti del gioiello
- 3 - Svolgere l'incassatura del gioiello
|
B - Incassatura a lastra
ATTIVITA
- Incastonatura di gemme di pari o varia caratura su pavè
- Incastonatura di gemme "a stella"
- Incastonatura di gemme con tecnica all'"antica"
- Incastonatura di gemme "a striscetta"
- Incastonatura di gemme "a foglia"
- Incastonatura di gemme "a quadretto"
|
- 2 - Programmare le sequenze di lavorazione in base alle specifiche ricevute
- 3 - Svolgere l'incassatura del gioiello
|
C - Incassatura con altre tecniche
ATTIVITA
- Incastonatura di gemme a castone ribattuto o a bastina ribattuta
- Incastonatura di gemme con puntine o riccetti
- Incastonatura di gemme a binario
- Incastonatura di gemme a griffles
- Incastonatura di gemme "invisibile"
|
- 2 - Programmare le sequenze di lavorazione in base alle specifiche ricevute
- 3 - Svolgere l'incassatura del gioiello
|